Il Consolato Generale d’Italia è lieto di annunciare l’apertura della mostra fotografica “Marco Polo e i suoi luoghi”, che si terrà al Tempio di Fulong, all’interno dell’area panoramica di Dujiangyan (Dujiangyan Scenic Area). La mostra, inaugurata il 17 ottobre, è organizzata in collaborazione con il Governo Municipale di Dujiangyan ed è la terza tappa di un percorso espositivo che ha riscosso grande successo nelle città di Kunming e Chengdu.
La mostra fotografica, com posta da 35 immagini fornite dall’Agenzia ANSA, conduce i visitatori in un affascinante viaggio attraverso i luoghi e le esperienze di Marco Polo, l’iconico esploratore veneziano che nel XIII secolo aprì nuove strade tra Oriente e Occidente. Le fotografie, un connubio di illustrazioni storiche e immagini contemporanee, mettono in luce i luoghi più significativi del suo viaggio, offrendo una completa panoramica dell’impatto culturale e storico che la sua impresa continua ad avere sulla società moderna.
Durante la cerimonia di inaugurazione, il Console Generale Fabio Schina ha sottolineato l’eredità di Marco Polo: “Il viaggio di Marco Polo e il Milione, che raccontano vividamente le sue esperienze, hanno svolto un ruolo fondamentale nell’ampliare le prospettive e nel favorire una comprensione più profonda tra culture diverse. Oggi, l’eredità di Marco Polo e l’importanza della conoscenza e del dialogo aperto sono più che mai fondamentali per affrontare le questioni globali e costruire un mondo più interconnesso e armonioso.”
Il vice sindaco di Dujiangyan, Zhu Wei, ha evidenziato l’importanza dell’evento: “Questa mostra a Dujiangyan non solo celebra la figura di Marco Polo, ma rappresenta anche un’opportunità preziosa per rafforzare gli scambi culturali e la cooperazione tra Cina e Italia, contribuendo a scrivere un nuovo capitolo nei rapporti tra i due Paesi.”È possibile visitare la mostra tutti i giorni dalle 09:00 alle 17:30 e rimarrà aperta al pubblico fino al 24 ottobre.