L’Orchestra Raffaello in Consolato–拉斐洛乐团到访领馆
Abbiamo incontrato oggi presso il Consolato Generale di Chongqing una delegazione dell’Orchestra Italiana Raffaello, guidata dal Direttore Stefano Bartolucci. 今天我们在领馆会见了由指挥Stefano Bartolucci带领的意大利拉斐洛乐团。 In Cina con una lunga tournée in 27 tappe, l’Orchestra Raffaello questa sera porterà le musiche dell’opera lirica Il Barbiere di Siviglia al suggestivo Gran Teatro di Chongqing. 拉斐洛乐团在中国将进行27场巡回演出,今晚在重庆大剧院将上演的是《塞维利亚的理发师》。 In occasione della loro visita, […]
Leggi di piùIl martedì con Vivitalia · Chongqing 2–周二畅游《重庆·”意”游未尽》第二季
È piena estate e le temperature di questi giorni sono piuttosto elevate. I nostri protagonisti di Vivitalia hanno deciso di trascorrere la serata in casa, in compagnia di amici e buon cibo. 现在正值盛夏,这几天的气温也比较高。《重庆·“意”游未尽》的主角们决定在家里度过一个晚上,与朋友们一起享用美食。 Per rinfrescarsi, hanno scelto di accompagnare la cena con un abbinamento adatto sia per un pasto a base di hot-pot, sia per […]
Leggi di piùBorse di studio MAECI per un Master in “Performing Arts Management” presso l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo del Teatro alla Scala
Grazie alla collaborazione con l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo del Teatro alla Scala, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale mette a disposizione, per l’anno accademico 2023-2024, 9 borse di studio da 6 mesi per frequentare il Master in “Perfoming Arts Management”. L’importo mensile delle borse di studio è pari a 900,00 […]
Leggi di piùProgetto “Global Education e Alta Formazione Internazionale Universitaria nei borghi storici e citta’ d’arte e cultura Italiani”
Nell’ambito del progetto “Global Education e Alta Formazione Internazionale Universitaria nei Borghi storici e Citta’ d’Arte e Cultura italiani”, promosso dal CIRPS (Centro Universitario di Ricerca per lo Sviluppo Sostenibile) in collaborazione con IEP (International Education Partners) e con l’Associazione Nazionale “Borghi piu’ belli d’Italia”, alcune universita’ italiane hanno attivato percorsi di “Professional Master” e […]
Leggi di piùCommemorazione del 67esimo anniversario della tragedia di Marcinelle – Messaggio del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Care Italiane e cari Italiani all’estero, è con grande emozione che oggi commemoriamo la tragedia di Marcinelle, nel suo 67esimo anniversario. In ricordo delle 262 vittime di 11 nazionalità diverse – e di cui 136 erano nostri connazionali – che persero la vita nell’incidente minerario. È dal 2001 che l’8 agosto, nella data dell’anniversario di […]
Leggi di piùUniversiadi: da Napoli a Chengdu verso Torino
Giovedì 27 luglio, presso l’hotel Niccolo di Chengdu, si è tenuto “Universiadi: da Napoli a Chengdu verso Torino”, evento organizzato dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing per celebrare la partecipazione dell’Italia alla XXXI edizione dei FISU World University Games. L’iniziativa ha visto la presenza dell’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Popolare Cinese, S.E. Massimo Ambrosetti, del […]
Leggi di piùCessazione della validità a partire dal 3 agosto 2023 delle carte di soggiorno per i familiari di cittadini UE in formato cartaceo
Si informa che a partire dal 3 agosto 2023 le carte di soggiorno in formato cartaceo, rilasciate ai familiari dei cittadini dell’Unione Europea, non saranno più valide. I titolari delle predette carte che non abbiano convertito il proprio documento dovranno pertanto munirsi di visto ai fini dell’attraversamento delle frontiere, se previsto dalla loro nazionalità. I […]
Leggi di piùCall for Exhibitors – 2023 Smart China Expo Chongqing
Call for Exhibitors – 2023 Smart China Expo Chongqing, dal 4 al 6 settembre 2023 Il Consolato Generale d’Italia a Chongqing è lieto di informarvi che la Smart China Expo 2023 (SCE) si terrà a Chongqing dal 4 al 6 settembre 2023. Per l’occasione, il Consolato Generale d’Italia a Chongqing e la Camera di Commercio […]
Leggi di piùVisita Istituto Centrale per il Restauro nel Sichuan
Dal 2 al 7 luglio scorso, una delegazione dell’Istituto Centrale per il Restauro italiano si è recata nel Sichuan per una visita ai diversi siti archeologici della Provincia. Sotto la guida della Direttrice Alessandra Marino, sei esperti archeologici e restauratori specializzati nei settori del restauro dei materiali lapidei ed organici, del trattamento dei danni biologici […]
Leggi di piùVisita ufficiale del Console Generale nelle Province di Yunnan e Guizhou –总领事毕岚祺访问云南贵州
Il Console Generale d’Italia a Chongqing, Guido Bilancini, il cui incarico a Chongqing terminerà con il mese di agosto, ha visitato, nei giorni 11-12 luglio, le province del Guizhou e dello Yunnan per una serie di incontri con il Direttore Generale e Segretario del Gruppo del PCC dell’Ufficio Affari Esteri della Provincia del Guizhou Tao […]
Leggi di più