La proiezione del pluripremiato film “C’è ancora domani” ha aperto l’ottava edizione della rassegna “Fare Cinema”, organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing in collaborazione con CGV Cinemas.
Alla cerimonia di inaugurazione, tenutasi venerdì 5 settembre presso il cinema multisala CGV – Raffles City Chongqing, hanno partecipato le autorità locali e un vasto numero di appassionati di cinema, oltre che qualificati interlocutori del mondo culturale e dei media.
La rassegna di quest’anno, articolata in due giornate, il 5 e 6 settembre, è dedicata al cinema contemporaneo italiano, con due pellicole che hanno conquistato pubblico e critica a livello internazionale.
“C’è ancora domani”, film diretto da Paola Cortellesi, narra una storia, universale e toccante, di violenza domestica, lotta per l’emancipazione femminile e ricerca della speranza. La pellicola ha ottenuto 19 candidature ai David di Donatello, aggiudicandosi sei premi e risultando l’opera d’esordio con il più alto numero di candidature nella storia della manifestazione.
Il secondo film, “Le otto montagne”, esplora temi quali l’amicizia, l’amore, la perdita, la ricerca di sé e il rapporto con le proprie radici. Il film ha ricevuto ampi consensi sia dalla critica che dal pubblico, ottenendo riconoscimenti importanti come il Premio della Giuria al Festival di Cannes.
Nel corso della cerimonia di inaugurazione si è inoltre dato ufficialmente il via alla quarta edizione dell’Italian Art & Museum Documentary, in programma dal 6 al 14 settembre. La rassegna prevede la proiezione di cinque documentari che offrono uno sguardo coinvolgente su musei, opere e artisti che hanno segnato la storia dell’arte mondiale.
Nel suo intervento di apertura, il Console Generale d’Italia a Chongqing Fabio Schina ha ricordato l’importanza del cinema quale potente strumento di comunicazione per veicolare messaggi profondi e rafforzare ulteriormente i rapporti di collaborazione tra Italia e Cina a livello culturale.
Schina ha auspicato una sempre maggiore partecipazione di registi e attori cinesi ai prestigiosi festival cinematografici ospitati annualmente da diverse città italiane. Tra questi, il Festival di Venezia, tra i più antichi al mondo, e quello di Roma.
Dopo il Console Generale italiano, è intervenuto il Vice Presidente di CGV China Kim Yongseop. Hanno inoltre partecipato alla cerimonia di inagurazione rappresentanti di enti e dipartimenti del governo locale, tra cui Ufficio di Comunicazione, Ufficio Affari Esteri e Commissione Cultura e Turismo del Distretto di Yuzhong.