In occasione della celebrazione del settantanovesimo anniversario della Repubblica Italiana, il Consolato Generale d’Italia a Chongqing ha organizzato 2 ricevimenti nel Sud Ovest della Cina, rispettivamente a Chongqing il 3 giugno e a Chengdu il 6 giugno.
Le celebrazioni hanno visto la partecipazione, oltre che della comunità italiana, di qualificati rappresentati delle autorità locali e di interlocutori del settore commerciale, culturale e dei media. Tra questi: il Vice Presidente del Comitato Permanente dell’Assemblea del Popolo di Chongqing, Sig. Shen Jinqiang, la Direttrice Generale dell’Ufficio Affari Esteri della Provincia del Sichuan, Sig.ra Zhang Tao, e il Direttore Generale dell’Ufficio Affari Esteri della Città di Chengdu, Sig. Jiang Bin.
I due ricevimenti sono stati arricchiti dalle performance musicali del coro della scuola Bashu Ivy a Chongqing e dell’Orchestra Sinfonica a Chengdu, nonché da una mostra fotografica dal titolo “See you in Milano and Cortina” realizzata in collaborazione con ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo e Cortina Marketing in vista delle Olimpiadi Invernali del 2026.
Le celebrazioni per la Festa Nazionali hanno inoltre costituito l’occasione per sottolineare un’altra ricorrenza significativa per quel che riguarda i rapporti di amicizia e cooperazione con la Repubblica Popolare Cinese: si festeggiano infatti i 55 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Cina.
Nel salutare e ringraziare gli ospiti, il Console Generale d’Italia a Chongqing Fabio Schina ha ricordato le tante iniziative e attività promozionali organizzate nell’ultimo anno per dare impulso ai rapporti e alle collaborazioni tra Italia e Sud-ovest cinese, mettendo in evidenza come ciò abbia avuto un impatto positivo in termini di scambi commerciali e people-to-people, nonché di investimenti bilaterali.
Il buon esito degli eventi è stato reso possibile anche grazie al contributo degli sponsor: Sinodrink, Tianci, Memory of Sicily, Imola Ceramica, SFH, East Shineray, Dasqua, Florentia Village, Fusen e Ouniang.