Si è svolta nella serata del 16 febbraio presso il Lixury Hotel di Jiefangbei, nella bellissima cornice del WFC, la Première del video promozionale della seconda stagione di Vivitalia • Chongqing.
Erano presenti alla cerimonia, il Console Generale d’Italia a Chongqing, Guido Bilancini, i rappresentanti delle autorità locali, gli operatori economici e culturali che partecipano all’iniziativa, nonché i rappresentanti del mondo dell’informazione.
Giunto quest’anno alla sua seconda edizione, il progetto, nato nel 2021, è stato realizzato dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing e dal Canale di Cultura, Sport e Intrattenimento (CCSI) del Gruppo Televisivo e Radiofonico di Chongqing (CQTV), con l’obiettivo di promuovere l’Italia nel Sud-ovest della Cina.
Dopo le corse estive in Vespa, quest’anno Vivitalia • Chongqing monta in bicicletta e si colora di verde: il colore della natura e della sostenibilità. Sono stati individuati sulla mappa della città i nuovi “Punti Italia”, dai protagonisti dell’enogastronomia a quelli dell’abbigliamento, dalla scienza allo sport, fino al restauro, in un’ottica di protezione e rispetto verso l’uomo e il territorio.
Clicca qui per vedere il video promozionale della seconda edizione di Vivitalia • Chongqing
I telespettatori potranno seguire gli attori Nico e Aiyun in bicicletta, mentre viaggiano in cerca di tracce italiane per le strade di Chongqing, confondendosi e fondendosi con la realtà locale. A partire dal 17 febbraio infatti, il video promozionale andrà in onda sul suddetto canale TV. Per gli episodi integrali della serie si dovrà attendere la primavera.
Come per la prima edizione, anche quest’anno Vivitalia • Chongqing offre la possibilità a coloro che fossero interessati a partecipare condividendo foto dell’Italia e delle tappe indicate sulla mappa.
A partire dal mese di marzo, per ogni condivisione di contenuti multimediali originali legati all’Italia attraverso un’apposita piattaforma digitale, verrà assegnato un punteggio e, infine, le aziende metteranno in palio dei premi per i viaggiatori.
Tra i fiori all’occhiello delle nuove 12 puntate, troviamo l’outlet italiano Florentia Village con i suoi imperdibili nuovi negozi, il Sito Archeologico di Dazu, che ha visto l’Italia impegnata nei suoi lavori di restauro, l’impianto sciistico di Rongchuang, il quale ci preparerà ad affrontare i Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026 e Roma Expo 2030.
Durante il corso della serata, gli ospiti hanno avuto l’occasione di degustare svariati piatti tipici della tradizione culinaria italiana, uno di pilastri portanti del nostro Vivere all’Italiana e di Vivitalia • Chongqing!