Sulla scia delle celebrazioni della Festa della Musica 2024, il Gran Duo Italiano sbarca a Chongqing con l’esibizione “Serenata Italiana – Concerto del Gran Duo Italiano”. L’evento musicale è stato organizzato dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing in collaborazione con il Raffles City Chongqing presso il rinomato locale One Altitude.
Il duo composto dal violinista Mauro Tortorelli e dalla pianista Angela Meluso ha incantato il pubblico, grazie all’ampio repertorio musicale proposto che spazia delle opere di Niccolò Paganini a Ennio Morricone, fino alle colonne sonore di celebri film, come Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore e La Strada di Federico Fellini.
Tutto il repertorio è stato eseguito con il “Gran violino a 5 corde”, uno strumento, unico nel suo genere, nato da un’idea di Mauro Tortorelli e successivamente realizzato su commissione dai liutai italiani Vincenzo e Marco Corrado. Alle quattro corde tradizionali del violino ne è stata aggiunta una quinta, in modo da poter ricreare i suoni del violino e della viola in un unico strumento.
Nell’intervento di apertura del concerto, il Console Generale Fabio Schina ha sottolineato come, sin dalla sua fondazione dieci anni fa, il Consolato Generale d’Italia a Chongqing abbia sempre dedicato primaria importanza a tutte le sfaccettature della diplomazia culturale: dall’organizzazione di mostre, a proiezioni cinematografiche fino ad eventi musicali. In chiusura, il Console Generale ha evidenziato come la musica, in quanto linguaggio universale, favorisca la comprensione reciproca, abbattendo ogni tipo di barriera, sia questa linguistica, culturale o sociale, e creando, dunque, legami e ponti tra i popoli.