Rassegna stampa 04 febbraio: bus-test con pilota automatico Chongqing, voli internazionali Chongqing, lotta alla povertà Guizhou, educazione Guizhou
1. Chongqing: completato il primo bus-test con pilota automatico su area coperta da 5GLo scorso 30 gennaio a Chongqing, all’interno di una delle aree della città coperte dalla rete 5G, si è svolto con successo il primo test su un autobus con pilota automatico. Il bus, alimentato ad elettricità, può trasportare fino a 12 passeggeri […]
Leggi di piùFebbraio 2019
28 febbraio Rassegna stampa 28 febbraio: turismo Chongqing, incontro SCO Chongqing, popolazione Sichuan, dati economici Guizhou, big data Guizhou 27 febbraio Rassegna stampa 27 febbraio: aziende hi-tech Chongqing, isola unicorno Sichuan, turismo Yunnan 26 febbraio Rassegna Stampa 26 febbraio: collaborazioni commerciali Chongqing, volume d’acquisto Sichuan, industria Yunnan, Big Data Expo Guizhou, auto a metanolo Guizhou […]
Leggi di piùRassegna stampa 1 febbraio: Congresso del Popolo di Chongqing, investimenti Sichuan, commercio estero Guizhou, commercio Chongqing-Europa
1. Chongqing: conclusa la seconda sessione del quinto Congresso del PopoloMU Hongyu, Membro Permanente del Comitato del Partito Comunista di Chongqing e Segretaria della Commissione Disciplinare e Ispettiva, è stata nominata Direttrice del Comitato di Supervisione di Chongqing. Fonte: 1-2-2019http://www.chinanews.com/gn/2019/01-31/8744603.shtml 2. Sichuan: a Dujiangyan investimenti in vari progetti per 17,31 miliardiIl 31 gennaio, a […]
Leggi di piùAVVISO: MODIFICHE NORMATIVE ALLE DISPOSIZIONI VIGENTI IN MATERIA DI CITTADINANZA
Si riepilogano le modifiche normative alle disposizioni vigenti in materia di cittadinanza, introdotte dal decreto legge n. 113 del 4 ottobre 2018. 1. Naturalizzazioni – Termine procedimentale Il Ministero dell’Interno ha ribadito che il termine di definizione dei procedimenti per la concessione della cittadinanza, di cui agli artt. 5 e 9 della Legge 5 febbraio […]
Leggi di piùRassegna stampa 31 gennaio: progetti di “riconversione intelligente” Chongqing, Chongqing quinta destinazione turistica, nuove imprese in Sichuan, mostra su Leonardo da Vinci a Chengdu, economia digitale in crescita Yunnan
1. Chongqing: previsti 1250 nuovi progetti di “riconversione intelligente”Nel 2018, in linea con il piano operativo di “riconversione intelligente” della Municipalità di Chongqing, sono stati realizzati 203 progetti che hanno permesso di incrementare l’efficienza della produzione del 67,3%. Nel 2019, in particolare nei settori della robotica e dell’informazione, Chongqing continuerà a promuovere tale tipo di […]
Leggi di piùRassegna stampa 30 gennaio: forum Liangjiang, Space Commercial Big Data Center Guanghan, Whitfield Diffie partecipa al Big Data Expo 2019
1. Chongqing: forum nel Parco Industriale dell’Economia Digitale di LiangjiangAll’evento hanno preso parte oltre 200 ospiti, principalmente rappresentanti di aziende operanti nei settori della tecnologia e dell’Intelligenza artificiale. Tra queste: Tencent, Alibaba, che inizierà a produrre SUV elettrici in collaborazione con il Gruppo Sokon, Huawei, che attraverso la piattaforma “Puhui AI” offre servizi relativi ai […]
Leggi di piùRassegna stampa 29 gennaio: taglio delle tasse Chongqing, Centro Big Data sui Fiumi Chongqing, PIL 2018 Chengdu, strategia delle “3 Carte” Yunnan
1. Chongqing: nel 2018 la riduzione delle tasse ha superato i 100 miliardi di RMBChongqing ha attuato varie misure fiscali grazie alle quali si è ottenuta una riduzione delle tasse per circa 100 miliardi di RMB. Allo stesso tempo, sono state attuate politiche tese alla riduzione dei costi per il welfare che permetteranno alle aziende […]
Leggi di piùRassegna stampa 28 gennaio: Big Data Expo 2019, obiettivi 2019 Chongqing e Yunnan, import-export Sichuan
1. Guizhou: Big Data Expo 2019 pubblicizzato in CinaIl Big Data Expo 2019 è stato efficacemente sponsorizzato in svariate aree della Cina, incluse Hangzhou, Pechino e Shenzhen. L’obiettivo dell’Expo, organizzato in collaborazione con la Internet Society of China, è di mostrare il contributo, l’influenza e il grado di innovazione del settore dei Big Data. Gu […]
Leggi di piùItalia e Guizhou unite nel segno della grande musica
Il 21 Gennaio scorso, il direttore d’orchestra e compositore italiano, Maestro Roberto Fiore, ha debuttato con la Guizhou Song and Dance Theater Symphony Orchestra (贵州省歌舞剧院交响乐团) in occasione dell’esibizione per il Capodanno Cinese presso il Gran Teatro di Guiyang. Al concerto hanno assistito numerose autorità locali, tra cui il capo del dipartimento provinciale per la cultura […]
Leggi di piùPREMI NAZIONALI PER LA TRADUZIONE 2019
Ogni anno il MIBAC assegna otto Premi, suddivisi in Maggiori e Speciali, da conferire come riconoscimento per elevati apporti culturali nell’ambito dell’attivita’ di traduzione e dell’editoria, sia in lingua italiana che in lingua straniera. Possono partecipare traduttori e le case editrici, sia italiani che stranieri che siano particolarmente meritevoli secondo i criteri stabiliti dal Ministero […]
Leggi di più