1. Chongqing: boom di turisti durante il Capodanno Cinese
Secondo quanto emerso dai dati forniti dal Comitato Cultura e Turismo di Chongqing, nei 7 giorni di festa per il Capodanno Cinese hanno visitato la Municipalità oltre 47 milioni di turisti, con entrate per 18 miliardi di RMB.
Fonte: 11-02-2019, Chongqing Daily
http://www.cqrb.cn/content/2019-02/11/content_184756.htm
2. Sichuan: Chengdu punta sul miglioramento del proprio business environment
Il miglioramento del proprio business environment costituisce per Chengdu uno degli obiettivi di crescita primari. Si inseriscono in tale ottica le misure che il Governo locale intende attuare per aumentare l’efficienza del settore commerciale e rafforzare le garanzie di sicurezza per le imprese. L’attrazione di investimenti dall’estero, possibile solo creando condizioni più rispondenti a standard internazionali, contribuirà a dare maggiore appeal globale al mercato locale.
Fonte: 11-02-2019, Chengdu News Commerciale
http://e.chengdu.cn/html/2019-02/11/content_643144.htm
3. Yunnan: notevoli passi avanti nella gestione dei problemi in campo idrico
Nel 2018 si sono registrati notevoli passi avanti nella lotta all’emergenza idrica che riguarda alcune aree della Provincia. Durante l’anno da poco concluso, dal Governo centrale sono affluiti fondi per 11,3 miliardi di RMB, il 20,4% in più rispetto al 2017, e gli investimenti in campo idrico sono aumentati del 14,1%, superando del 5% l’obiettivo di crescita prefissato.
Significativo il numero dei progetti realizzati nel 2018 (ben 62, 12 in più di quelli previsti) e di quelli la cui esecuzione è già stata intrapresa nel nuovo anno (circa 350)
Fonte: 11-02-2019, Yunnan News
http://yn.yunnan.cn/system/2019/02/11/030197366.shtml
Fonti in inglese
1. Chongqing: continuano le misure per migliorare la vivibilità nelle aree rurali
Tra queste, la ristrutturazione, nell’arco del 2019, di 30.000 abitazioni e 375.000 bagni pubblici
Fonte: 10-02-2019, Xinhua.com
www.xinhuanet.com/english/2019-02/10/c_137809781.htm
2. Sichuan: Chengdu tra le 10 città cinesi con il PIL più alto del 2018
Il capoluogo del Sichuan guadagna l’ottava posizione, staccando di pochissimo Wuhan (1.530 miliardi contro 1.480 miliardi di RMB). Sul podio si piazzano Shanghai, Pechino e Shenzhen.
Fonte: 11-02-2019, China Daily
http://www.chinadaily.com.cn/a/201902/11/WS5c60a841a3106c65c34e88cf_1.html