Ciclo di attività del Consolato Generale D’Italia a Chongqing in occasione della XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo.
Si è concluso sabato 20 ottobre il ciclo di attività organizzate dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing in occasione della XVIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il cui tema di quest’anno è stato: “L’Italiano e la Rete, le Reti per l’Italiano”. Nel corso della giornata inaugurale, lunedì 15 ottobre, al discorso di […]
Leggi di piùRassegna stampa 22 ottobre: settore delle fibre ottiche a Chongqing, sviluppo “verde” a Chongqing, industria delle batterie al litio, Conferenza Internazionale sui Materiali Magnetici 2018, Scambi Europa-Sichuan settore alimentare, “Voce del mondo” presso l’Università dello Yunnan.
1. Chongqing: settore delle fibre ottiche in plastica in forte crescitaLo scorso 21 ottobre si è tenuta la 14a edizione dell’incontro annuale della Lega Nazionale dei Produttori di fibre ottiche in plastica e polimeri. Presenti rappresentanti di oltre 80 enti istituzionali e accademici operanti nel settore in questione. L’incontro è stato organizzato dal Comitato per […]
Leggi di piùGara di retorica sul tema: “L’Italiano e la Rete”
Sabato 20 ottobre il Consolato Generale d’Italia a Chongqing ha concluso il proprio ciclo di attività dedicate alla XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo con una gara di retorica tra giovani studenti di italiano sul tema: “L’Italiano e la Rete”. La competizione, che si è svolta all’interno della Sala Eventi del Consolato, ha visto […]
Leggi di piùPresentazione della pubblicazione: “Fra cinese e italiano, esperienze didattiche”
Venerdì 19 ottobre il Consolato Generale d’Italia a Chongqing ha ospitato, presso la propria Sala Eventi, un incontro volto alla presentazione della pubblicazione: “Fra cinese e italiano, esperienze didattiche”, a cura di Chen Ying, Mari D’Agostino, Vincenzo Pinello e Yang Lin. “Fra cinese e italiano, esperienze didattiche” nasce dalla proficua coollaborazione tra i docenti dell’Università […]
Leggi di piùLezione aperta: “Dalla letteratura alla televisione al mondo. Breve introduzione alla storia dell’Italiano”
Giovedì 18 ottobre, nell’ambito delle attività organizzate dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing, il dott. Alessandro Cangiano, docente presso l’Istituto di Chengdu dell’Università degli Studi Internazionali del Sichuan (CISISU), ha condotto una lezione aperta dal titolo: “Dalla letteratura alla televisione al mondo: breve introduzione alla storia dell’Italiano”. Nel corso dell’esposizione, che si è tenuta a […]
Leggi di piùRassegna stampa 19 ottobre: circuiti integrati Chongqing, China (Chongqing) International Innovation Logistics and Transportation Expo, International Symposium on DNA-Encoded Chemical 2018 nel Sichuan, 2018 China E-Commerce Development Summit a Neijiang, China (Sichuan)-ASEAN Free Trade Cooperation Center.
1. Chongqing: Conferenza sulla Promozione del Settore dei Circuiti IntegratiSi terrà dall’8 al 9 novembre presso il Chongqing Nanping International Convention and Exhibition Center la Conferenza sulla Promozione del Settore dei Circuiti Integrati. Saranno presenti oltre mille rappresentanti di istituti accademici e aziende operanti nel settore, tra cui la Chinese Academy of Sciences, l’Università di […]
Leggi di piùPresentazione del Film documentario: “CERN – Il Senso della bellezza” (2017).
Giovedì 18 ottobre, nell’ambito delle attività inserite nel programma della XVIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, presso la Libreria Fangsuo di Taikooli, a Chengdu, è stato presentato il Film documentario: “CERN – Il Senso della bellezza”. Prodotto nel 2017 da AMKA Films con RSI Radiotelevisione svizzera, “Il senso della bellezza” racconta un […]
Leggi di piùLezione aperta sul tema: “L’Italiano e la Rete”
Lo scorso 17 ottobre alle ore 11:00, il Prof. Alessandro Lillacci, docente di lingua italiana presso l’Università Normale del Sichuan, ha tenuto una lezione aperta dal titolo: “L’italiano e la Rete”. L’evento, inserito nel ciclo di attività programmate dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing in occasione della XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, ha […]
Leggi di piùRassegna stampa 18 ottobre: Centro di Sviluppo, Innovazione e Commercio a Liangjiang, rotte ferroviarie sino-europee, REN Xuefeng Vice Segretario Comitato del Partito Chongqing, PENG Qinghua in visita nel Guangdong, entrate imprese statali Sichuan
1. Chongqing: Centro di Sviluppo, Innovazione e Commercio nella Liangjiang New AreaIl Consiglio di Stato ha annunciato l’intenzione di dare impulso allo sviluppo del settore terziario all’interno di 17 aree pilota, tra cui anche Liangjiang. I settori principalmente coinvolti sono quelli della finanzia, della logistica e dei big data.Grazie ad alcune iniziative lanciate negli ultimi […]
Leggi di piùRassegna stampa 17 ottobre: tecnologia a circuito integrato Chongqing, Fiera dei Prodotti Commerciali Chongqing, vertice sui Media Globali della CGTN a Chongqing, voli Chongqing- Chicago e Toronto, Chinese Archaeology Congress.
1.Chongqing: pubblicato il “Programma di innovazione della tecnologia a circuito integrato “Da quanto reso noto dalla Commissione della Scienza e Tecnologia Municipale lo scorso 16 ottobre, è stato pubblicato il “Programma di innovazione della tecnologia a circuito integrato (2018-2022)”, secondo il quale, entro il 2022, Chongqing diventerà la “punta di diamante cinese nel settore della […]
Leggi di più