UFFICIO COMMERCIALE DEL CONSOLATO
Tel: 0086 23 6383 1544
Fax: 0086 23 6383 2544
E-mail: chongqing.commerciale@esteri.it
Fare affari in Italia
Se siete interessati a fare affari in Italia, suggeriamo di consultare:
- Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e Finanze
- Statistiche sull’economia italiana a cura della Banca d’Italia
- Italia Startup Visa
Principali trattati ed accordi bilaterali
– Accordo per la promozione e la reciproca protezione degli investimenti, con protocollo (firma 28/01/1985)
– Accordo per evitare le doppie imposizioni e per prevenire le evasioni fiscali in materia di imposte sul reddito, con protocollo addizionale (firma 31/10/1986)
– Trattato tra la repubblica italiana e la repubblica popolare di cina per l’assistenza giudiziaria in materia civile (firma 20/05/1991)
– Accordo di cooperazione in materia di lotta alla criminalità (firma 04/04/2001)
– Accordo di coproduzione cinematografica, con nota di interpretazione dell’articolo 10 fatta il 19 marzo 2008 e il 10 aprile 2008 (firma 04/12/2004)
– Accordo sul reciproco riconoscimento dei titoli attestanti studi universitari o di livello universitario rilasciati nella repubblica italiana e nella repubblica popolare cinese, con allegati (firma 04/07/2005)
– Trattato in materia di reciproca assistenza giudiziaria penale (firma 07/10/2010)
– Trattato di estradizione tra la repubblica italiana e la repubblica popolare cinese (firma 07/10/2010)
Per l’elenco completo degli accordi bilaterali tra Italia e Cina, si prega di consultare l’Archivio dei Trattati Internazionali Online (a cura del Servizio per gli affari giuridici, del contenzioso diplomatico e dei trattati del MAECI): http://itra.esteri.it
Registroimprese.it, il sito dove poter acquisire tutte le informazioni sulle imprese italiane ed europee.
Il portale www.registroimprese.it permette di accedere via web al contenuto del Registro delle Imprese, il registro pubblico che assicura un sistema organico di pubblicità legale delle imprese italiane ed europee. Il portale, gestito dalla società del sistema camerale Infocamere, raccoglie anche il nutrito ed aggiornato patrimonio informativo del Registro Protesti, della banca dati Brevetti e Marchi e dei Registri delle Imprese degli altri Paesi UE. Attraverso il sito l’utente può anche inviare e depositare le pratiche e gli atti concernenti la vita delle imprese italiane.
Le informazioni fondamentali sono disponibili in via gratuita, mentre l’accesso ad informazioni di dettaglio è subordinato ad un’iscrizione annuale a pagamento. Dal mese di ottobre 2014, i dati contenuti nel Registro e riportati nel portale sono stati tradotti in inglese.
QUADRO MACROECONOMICO
Nella homepage del sito della Banca d’Italia è presente il collegamento alla sezione pubblicazioni attraverso il quale si accede ai servizi di carattere economico e statistico e di politica monetaria sull’Italia.
Di particolare interesse ai fini di un’accurata ed aggiornata analisi sul quadro economico nazionale si segnala, in questa sezione, il Bollettino Economico che viene aggiornato dall’Istituto a novembre e marzo di ogni anno.