COMUNICATO STAMPA: Cina. Il Ministero di Pubblica Sicurezza dona 55.000 mascherine alle Forze dell’Ordine italiane.
COMUNICATO STAMPA DELL’AMBASCIATA D’ITALIA A PECHINO – 22/05/2020 Si è svolta oggi presso l’Ambasciata d’Italia a Pechino la cerimonia di consegna di una fornitura di dispositivi di protezione individuali donata dal Ministero di Pubblica Sicurezza cinese alle Forze dell’Ordine italiane. Si tratta di 55.000 mascherine, 2.000 occhiali e 2.000 tute protettive che saranno spedite in […]
Leggi di piùMissione del Console Generale a Chengdu
Dal 19 al 21 maggio scorsi il Console Generale d’Italia a Chongqing Guido Bilancini, accompagnato dall’Addetto Scientifico del Consolato Lorenzo Gonzo, si è recato a Chengdu per una serie di incontri istituzionali con rappresentanti delle autorità locali. La missione si è aperta martedì 19 maggio con l’incontro con il Direttore Generale della Commissione per il […]
Leggi di piùRassegna stampa 22 maggio: elettronica e informatica Chongqing, attrazione investimenti Sichuan
1. Chongqing: sviluppo di elettronica e informaticaI settori dell’elettronica e dell’informatica sono considerati tra quelli di principale rilevanza per quel che riguarda lo sviluppo economico della Municipalità. Secondo dati aggiornati alla fine del 2019, a Chongqing sono attive 639 imprese operanti in tali campi. In particolare, la metropoli del Sud-ovest si è affermata a livello […]
Leggi di piùLago Lugu (Yunnan)
Situato al confine tra Sichuan e Yunnan, il lago Lugu offre panorami mozzafiato e rappresenta una meta ideale per chi è in cerca di relax e contatto con la natura. L’area è abitata dai Mosuo, che nel corso dei secoli hanno mantenuto le proprie tradizioni e sono oggi definiti “l’ultima vera società matriarcale al mondo”. […]
Leggi di piùRassegna stampa 21 maggio: attrazione investimenti Chongqing, siccità Yunnan, biomedicina Yunnan
1. Chongqing: la Municipalità punta ad attrarre investimenti dall’esteroNel corso di una conferenza stampa tenutasi nella giornata di ieri è stato annunciato che l’obiettivo fissato per quest’anno è attrarre investimenti dall’estero per oltre 200 miliardi di RMB. I settori principalmente interessati sono i seguenti: tecnologie informatiche, infrastrutture di nuova generazione, manifattura avanzata, new materials, veicoli […]
Leggi di piùCOMUNICATO STAMPA: L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura inaugureranno a Kunming la Mostra “Raffaello Opera Omnia”. Lanciato un programma di promozione culturale integrata sul digitale.
COMUNICATO STAMPA DELL’AMBASCIATA D’ITALIA A PECHINO – 20/05/2020 Riparte la promozione culturale in Cina e l’Italia torna ad essere protagonista della scena artistica del Paese con la mostra “Raffaello Opera Omnia”, realizzata da RAICom presso il Global Century & SUNAC Center for Contemporary Art di Kunming grazie al sostegno dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di […]
Leggi di piùRassegna stampa 20 maggio: industrial internet Chongqing, protezione ambiente Sichuan, attenuazione restrizioni Guizhou
1. Chongqing: l’obiettivo è rafforzare l’industrial internetLo scorso 18 maggio le autorità della Municipalità hanno pubblicato un documento ufficiale recante i punti principali relativi allo sviluppo dell’industrial internet. In particolare, si mira alla costituzione di piattaforme specializzate operanti in tale settore, nonché ad una diffusione sempre più capillare della rete 5G, che coprirà e collegherà […]
Leggi di piùCOMUNICATO STAMPA: Ponte aereo sanitario emergenza Covid-19. Nuovi voli da Shenzhen in arrivo a Fiumicino con ventotto milioni di mascherine. Il calendario delle prossime spedizioni.
COMUNICATO STAMPA DELL’AMBASCIATA D’ITALIA A PECHINO – 19/05/2020 «Un’altra settimana di intensa attività per il ponte aereo medico-sanitario dalla Cina all’Italia. Nelle ultime quarantottore in arrivo a Roma Fiumicino due voli speciali partiti da Shenzhen con centocinquanta tonnellate di dispositivi di protezione individuale e altro materiale destinato all’attività di contrasto al COVID-19 sul territorio italiano. […]
Leggi di piùRassegna stampa 19 maggio: automotive Chongqing, terremoto Yunnan
1. Chongqing: progetto di investimento nel settore dei ricambi per autoLo scorso 14 maggio è stato firmato l’accordo per l’istituzione di un centro di ricerca e sviluppo del gruppo Faurecia, tra i maggiori produttori di componentistica per automobili del mondo, all’interno della Liangjiang New Area di Chongqing. La struttura, per la cui creazione è previsto […]
Leggi di più#DiversityWeek – Campagna dell’Ambasciata d’Italia nella Repubblica Popolare Cinese in occasione di IDAHOT 2020
GIORNATA MONDIALE CONTRO L’OMOFOBIA, LA TRANSFOBIA E LA BIFOBIA – IDAHOT 2020. In occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia la Farnesina riafferma l’impegno dell’Italia sul piano internazionale a sostegno della lotta contro ogni forma di intolleranza e di discriminazione sulla base dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere. Si […]
Leggi di più