Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

#DiversityWeek – Campagna dell’Ambasciata d’Italia nella Repubblica Popolare Cinese in occasione di IDAHOT 2020

GIORNATA MONDIALE CONTRO L’OMOFOBIA, LA TRANSFOBIA E LA BIFOBIA – IDAHOT 2020.

 

omofobia 1

 

In occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia la Farnesina riafferma l’impegno dell’Italia sul piano internazionale a sostegno della lotta contro ogni forma di intolleranza e di discriminazione sulla base dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere. Si tratta di una delle priorità dell’attuale mandato dell’Italia in Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite (2019-2021). L’Italia è infatti parte del Global Equality Fund (GEF), fondo internazionale istituito nel 2011 su iniziativa statunitense per finanziare progetti volti a tutelare e promuovere i diritti delle persone LGBTI.

In questo particolare momento, il pregiudizio ancora diffuso in molte realtà nei confronti delle persone LGBTI si somma alle misure di contenimento volte a contrastare la diffusione del COVID-19, alimentando stereotipi negativi e prestando il fianco all’amplificarsi di violenze e abusi, anche nella forma di restrizioni all’accesso ai servizi sanitari e sociali, mettendo a repentaglio lo stesso diritto alla vita.

A testimonianza del suo impegno per una mitigazione delle conseguenze negative della diffusione della pandemia, e nella ferma convinzione che nessuno debba essere dimenticato, marginalizzato, o lasciato indietro – più che mai in questo momento di crisi globale – l’Italia ha recentemente aderito ad una dichiarazione congiunta dei Paesi aderenti all‘Equal Rights Coalition (ERC), piattaforma di cooperazione internazionale di cui fa parte anche il nostro Paese, che si propone di favorire lo scambio di informazioni e buone prassi in tema di diritti delle persone LGBTI. La dichiarazione evidenzia l’importanza di limitare le ripercussioni negative della pandemia in corso sulle persone LGBTI che – ancor di più durante l’attuale crisi sanitaria – risultano tra le categorie più a rischio di marginalizzazione, discriminazione e violenza.

 omofobia 2

Anche l’Ambasciata d’Italia a Pechino aderisce a questa meritoria campagna globale di sensibilizzazione e in occasione di IDAHOT 2020 partecipa alle celebrazioni virtuali della “Diversity Week” in collaborazione con la Delegazione Europea presso la Repubblica Popolare Cinese e le Ambasciate di Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Croazia, Danimarca, Germania, Finlandia, Francia, Lituania, Paesi Bassi, Portogallo, Romania, Slovenia, Spagna e Svezia.

Da oggi e per un intero mese il sito internet e i diversi profili social dell’Ambasciata ospiteranno contenuti letterari, fotografici e artistici dedicati alla tutela e alla promozione dei diritti delle persone LGBTI.

Cominciamo con il video di presentazione dell’iniziativa!

#拥抱多元#
#AccogliereLaDiversità#

#爱没有所以然#
#l’AmoreNonConosceRagioni#

#2020国际不再恐同日#
#IDAHOT2020#

 

omofobia 3

 

  • Tag:
  • N