Rassegna stampa 14 marzo: Asia Pacific Retailers Convention and Exhibition Chongqing, sicurezza alimentare Chengdu, new economy Chengdu, trasporto merci Chongqing, sviluppo Guiyang
1. Chongqing: La Asia Pacific Retailers Convention and Exhibition sbarca a ChongqingLa 19ma edizione della Asia Pacific Retailers Convention and Exhibition (APRCE) si terrà, dal 5 al 7 settembre 2019, presso il Centro Espositivo Yuelai di Chongqing. Si tratta di una delle principali manifestazioni fieristiche nel settore delle vendite al dettaglio. La fiera si estenderà […]
Leggi di piùRassegna stampa 13 marzo: università Chongqing, collaborazioni Chongqing – Guizhou, rete 5G aeroporto Chengdu
1. Chongqing: Chongqing University tra le prime università cinesiIl Ministero dell’Istruzione Cinese ha recentemente premiato le università nazionali che si sono distinte nel campo della ricerca scientifico-tecnologica. La Chongqing University si è aggiudicata ben 7 riconoscimenti, posizionandosi al nono posto tra gli atenei più premiati. L’università della Municipalità si è in particolare distinta nell’ambito dell’innovazione […]
Leggi di piùVinitaly China: Chengdu 17-20 marzo 2019
Dal 17 al 20 marzo Vinitaly International, consueto appuntamento con l’eccellenza del vino italiano, ritorna per la sesta volta a Chengdu in occasione dell’International Wine and Spirit Show, uno degli eventi B2B più importanti del comparto vitivinicolo cinese. L’iniziativa si colloca tra gli eventi fuori salone della “China Food and Drinks Fair for Wine and […]
Leggi di piùRassegna stampa tematica: Italian Design Day 2019 – Chongqing
Chongqing: Italian Design Day occasione di confronto e dialogo su design urbano e sostenibilità Lo scorso 11 marzo, presso il Jinshan Ecool Cultural and Innovation Park, si è ufficialmente aperta la terza edizione dell’Italian Design Day, iniziativa lanciata dalla Farnesina in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, con […]
Leggi di piùTerza Edizione della Giornata del Design Italiano nel Mondo – Tappa di Chongqing
Nelle giornate dell’11 e 12 marzo, rispettivamente presso il Jinshan Ecool Park e lo showroom Derlook, si è tenuta la tappa di Chongqing della terza edizione dell’Italian Design Day, un evento organizzato dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing con la collaborazione di numerosi partner, tra cui: Comitato di Gestione della Nuova Area di Liangjiang, Ufficio […]
Leggi di piùRassegna stampa 12 marzo: collegamenti aerei Chengdu, 5G Sichuan, parcheggi intelligenti Chongqing, Belt and Road Guizhou
1. Sichuan: nuovo collegamento aereo Chengdu – Bruxelles per il trasporto merciCon 335 destinazioni raggiungibili e 660 mila tonnellate di merci trasportate nel 2018, l’aeroporto Shuangliu di Chengdu rappresenta il quarto snodo aeroportuale della Cina per importanza strategica. Lo scorso 11 marzo la Sichuan Airlines ha firmato un accordo di cooperazione con l’aeroporto di Bruxelles […]
Leggi di piùInaugurazione della “Casa dei Bambini” a Chengdu
Nella giornata di mercoledì 6 marzo, a Chengdu, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della prima “Casa dei Bambini” nella Cina del Sud-ovest, istituzione per l’infanzia in cui verrà applicato il metodo Montessori con insegnanti cinesi in possesso del Diploma rilasciato dall’Opera Nazionale, intitolata alla grande pedagogista. Fondata a Roma nel 1924 da Maria […]
Leggi di piùLista di animali e piante e loro prodotti derivati per cui è vietato il trasporto o la spedizione verso la Repubblica Popolare Cinese
Scarica il documento in formato pdf
Leggi di piùPAGAMENTO DELLE PENSIONI INPS ALL’ESTERO: CAMPAGNA ANNUALE DI VERIFICA DELL’ESISTENZA IN VITA – SECONDA FASE
L’INPS comunica l’avvio della seconda fase della campagna annuale di accertamento di esistenza in vita dei pensionati residenti all’estero. Si prega di leggere con attenzione il documento al seguente link.
Leggi di piùPREMIO “XÚ GUĀNGQǏ”
Il 15 aprile 2019 si svolgerà anche a Pechino la Giornata della Ricerca italiana nel Mondo.In tale occasione, l’Ambasciata d’Italia lancia la seconda edizione del Premio per la ricerca “Xú Guāngqǐ” riservato a ricercatori italiani che si siano particolarmente distinti per l’attività di ricerca in Cina. Per saperne di più leggi il bando!
Leggi di più