Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Rassegna stampa 15 dicembre 2017

1. Chongqing punta a consolidare la collaborazione con la Germania

Durante l’inaugurazione dell’evento “Conoscere la Cina – Chongqing in Germania”, tenutosi di recente presso il Consolato Generale della Cina a Dusseldorf, il Console Generale FENG Haiyang ha dichiarato come la collaborazione tra la Municipalità cinese e la città tedesca iniziata 13 anni fa sia stata utile per lo sviluppo di diversi settori quali commercio, scienza e tecnologia, cultura, educazione e sanità. Il prossimo obiettivo di Chongqing sarà quello di costruire un centro di distribuzione nel porto di Duisburg, che svolgerà un ruolo importante nel collegamento ferroviario Sino-Europeo.
Fonte: 2017-12-15 Il Quotidiano di Chongqing Edizione certacea pag.13
http://epaper.cqrb.cn/html/cqrb/2017-12/15/013/content_189060.htm

 

2. Chongqing: tenutosi a Jianbeizui un seminario sugli investimenti transnazionali

Lo scorso 14 dicembre il Centro sull’Investimento e il Finanziamento Internazionale di Jiangbeizui e la Singapore Transaction Exchange Association hanno organizzato un seminario sul tema degli investimenti transnazionali. Obiettivo concreto è la realizzazione di un collegamento che permetta non solo alle imprese chongqingesi di investire a Singapore, ma anche a queste ultime di attrarre investimenti da Singapore.
Fonte: 2017-12-15 Il Quotidiano di Chongqing Edizione certacea pag.06
http://epaper.cqrb.cn/html/cqrb/2017-12/15/006/content_189038.htm

 

3. Chengdu: nasce il primo Comitato della Nuova Economia di Chengdu

Il 13 dicembre scorso è stato inaugurato il Comitato della Nuova Economia di Chengdu, dedicato allo sviluppo della nuova economia cinese ed il primo di questo genere a livello nazionale. Alla conferenza stampa di presentazione sono state lanciate diverse misure per lo sviluppo della nuova economia, tra cui migliorare ulteriormente i servizi governativi e finanziari; salvaguardare gli interessi degli investitori; supportare le imprese neonate in tutte le fasi del mercato; creare piattaforme dedicate all’innovazione e incrementare la collaborazione con le università e gli istituti accademici per la ricerca e la formazione di talenti.
Fonte: 2017-12-15 Sichuan News Net
http://scnews.newssc.org/system/20171213/000840171.html?from=timeline

 

4. Yunnan: rientrerà anche Kunming nella linea ferroviaria Yu-Gui
L’alta velocità sulla linea Yu-Gui (Chongqing-Guizhou) che partirà da gennaio 2018, coinvolgerà anche lo Yunnan. L’operazione, che sarà gestita dal China Railway Chengdu Group, permetterà di ridurre i tempi di percorrenza dalla Provincia yunnanese alla zona Cheng-Yu (Chengdu-Chongqing): da Kunming a Chongqing in 4 ore circa e 6 ore per il tratto Kunming-Chengdu.
Fonte: Yunnan News on-line
http://society.yunnan.cn/html/2017-12/15/content_5019244.htm

 

  • Tag:
  • N