Il Console Generale d’Italia a Chongqing Filippo Nicosia ha partecipato ai due eventi inaugurali delle due sessioni del Congresso del Partito della Municipalità di Chongqing, tenutesi rispettivamente il 25 e 26 gennaio scorso.
Nella prima giornata, durante il suo discorso inaugurale, il Segretario Generale del Partito di Chongqing CHEN Min’er ha rimarcato l’importanza di attuare le direttive del Presidente Xi durante il 19simo plenum dello scorso ottobre, riguardo alla “nuova era” in cui la Cina sta entrando. Più concretamente, il Segretario CHEN ha sottolineato l’importanza di passare da una fase di sviluppo economico basato sulla crescita ad una nuova fase in qui si punta sulla qualità. Uno sviluppo economico che rispetta l’ambiente e che punta su innovazione e tecnologia.
Il 26 gennaio, prima di partecipare al secondo evento inaugurale, i Consoli Generali stranieri a Chongqing e Chengdu hanno incontrato il Vice-segretario del Congresso del Popolo DAN Yanzheng, il quale ha brevemente introdotto ai partecipanti i prossimi lavori del Congresso.
Durante il discorso inaugurale al secondo giorno di Congresso (26 gennaio), il Sindaco ad-interim (nominato il 2 gennaio u.s. ndr) TANG Liangzhi ha ripercorso i risultati ottenuti negli ultimi cinque anni in termini di produzione, protezione ambientale, occupazione e assistenza sociale. TANG ha poi illustrato ai membri del Congresso i programmi del prossimo quinquennio. Si è soffermato soprattutto su protezione ambientale e importanza di un nuovo modello di sviluppo ecosostenibile. Nell’immediato futuro (2018) il Sindaco ha fissato dei target alla crescita della produzione della Municipalità di Chongqing al 8.5%, crescita dell’ import/export all’8.5%, innalzamento dei prezzi dei beni di consumo non superiore al 3%, disoccupazione sotto la soglia del 5.5%. Vogliamo velocizzare la realizzazione di progetti di auto elettriche o che sfruttano energie rinnovabili, ha dichiarato TANG.