1. Il parco industriale dell’economia digitale più grande di Chongqing nella Nuova Zona di Liangjiang
Di recente, è stata inaugurata l’istituzione del cluster industriale dell’economia digitale più grande di Chongqing presso la Nuova Zona di Liangjiang, che sarà interamente dedicato allo sviluppo dell’economia digitale.
Fonte: 2018-01-18 Il Quotidiano di Chongqing, edizione cartacea. Pag.001
http://epaper.cqrb.cn/html/cqrb/2018-01/18/001/content_192074.htm
2. Chongqing: 238 nuove imprese straniere nel 2017
Lo scorso 18 gennaio, l’Associazione Municipale delle Imprese a investimenti stranieri e l’Ernst & Young Global Limited hanno pubblicato congiuntamente un “Rapporto di valutazione dell’ambiente d’investimento per le aziende straniere a Chongqing 2017”, secondo tale documento, da gennaio a dicembre 2017, si sono registrate 238 nuove aziende straniere a Chongqing. Tra le prime 5 ragioni che spingono gli imprenditori stranieri a scegliere Chongqing per investire, vi sono: status di municipalità autonoma, politiche preferenziali, collaboratori di Chongqing, alto livello dello sviluppo economico, buon servizio governativo. Gli investitori stranieri provenienti principalmente dai Paesi sviluppati quali Stati Uniti, Europa, Giappone e Singapore hanno investito prevalentemente nel campo della manifattura, dell’immobiliare, della sanità e medicina, scienza e tecnologia, beni di consumo, finanza e assicurazioni.
Fonte: 2018-01-18 Il Quotidiano di Chongqing, edizione cartacea. Pag.002
http://epaper.cqrb.cn/html/cqrb/2018-01/18/002/content_192081.htm
3. Il Dipartimento del Turismo Nazionale crea centro di formazione di talenti dedicato al turismo rurale
Secondo l’avviso pubblicato dal Dipartimento del Turismo Nazionale, il Dipartimento del Turismo Nazionale, in collaborazione con varie province cinesi, intende creare diversi centri di formazione di talenti: quello dedicato al turismo invernale si trova a Changchun (Jilin), quello dedicato al turismo culturale si trova a Zhengzhou (Henan), quello dedicato al turismo generale si trova a Suzhou (Jiangsu), quello dedicato al turismo marittimo si trova a Xiamen (Fujian)e quello dedicato al turismo rurale si trova a Chengdu (Sichuan).
Fonte: Il Quotidiano del Sichuan 2018-01-18
http://politics.scdaily.cn/politics/201801/56064280.html
4. Sichuan, compiuto il lavoro riguardo alla vita quotidiana del 2017
La maggior parte dei progetti dedicati al “benessere quotidiano del popolo” sono stati completati, superando l’obiettivo previsto per l’anno 2017. Sono state ristrutturate 144 mila case rurali (pari al 151,1% dell’obiettivo); ristrutturate 253 mila case urbane (pari al 101,32% dell’obiettivo); sono statecostruite strade nella zona rurale per un totale di 11,338 km (pari a 113,38% dell’obiettivo); sono stati creati 988,7 mila nuovi posti di lavoro (pari al 123% dell’obiettivo), sono state eliminate le tasse per lo studio e forniti in modo gratuito libri scolastici per 8,01 milioni di studenti (pari al 101,84%).
Fonte: 2018-01-18 Il Quotidiano del Sichuan
http://politics.scdaily.cn/ldhd/201801/56064277.html
5. Guizhou: 54.903 miliardi RMB nel settore dell’import-export
Nel corso dell’anno 2017, il valore totale delle importazioni ed esportazioni di beni nella Provincia del Guizhou è stato di 54.903 miliardi RMB, con un incremento del 46.2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, classificandosi al secondo posto in termini di tasso di crescita. Tra questi, il valore complessivo dell’esportazione ammontava 39.017 miliardi RMB con un incremento del 24.9%, il tasso di crescita si è classificato al sesto posto nel Paese mentre quello dell’importazione è stato 15.886 miliardi RMB, registrando cioè un aumento di 1.5, classificandosi al primo posto il tasso di crescita. I principali prodotti oggetto di esportazione sono quelli meccanici ed elettrici, i cellulari e gli elettrodomestici.
Fonte: 2018-01-18 Xinhua News Guizhou
http://www.gz.xinhuanet.com/2018-01/18/c_1122276387.htm