Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Rassegna stampa 30 gennaio 2018

Rassegna stampa 30 gennaio 2018
Parole chiave: treni sino-europei, PIL Chengdu, centro di innovazione scientifica tecnologica Chengdu-Israele, artista italiano Chengdu, Guizhou import-export

1. Chongqing: partiranno 1000 treni sino-europei nel 2018

A Chongqing nel 2017 sono partiti 663 treni sino-europei (con partenza da Chongqing), l’obiettivo per il 2018 è quello di far partire mille treni dalla Municipalità e al contempo intensificare le partenze dei treni multimodali che corrono lungo la via ferroviaria-marittima “Yu-Qian-Gui-Xin” (Chongqing-Guizhou-Guangxi-Singapore).
Fonte: 2018-01-30 Chongqing News Net
http://www.chinanews.com/cj/2018/01-26/8434125.shtml

 

2. Quali sono le proposte dei membri della Conferenza Consultiva del Popolo di Chongqing?

Il 29 gennaio scorso si è conclusa la prima sessione della quinta edizione della Conferenza Consultiva del Popolo di Chongqing, durante la quale sono state ricevute ben 1,294 proposte, che riguardano soprattutto i seguenti settori: economia e scienza (383); edilizia e gestione urbana (375); educazione, cultura, sanità, sport (275); società e giurisprudenza.
Fonte: 2017-01-30 Chongqing News Net
http://cq.cqnews.net/html/2018-01/30/content_43756274.htm

 

3. Sichuan: PIL 2017 di Chengdu pari a 1,388.9 milardi RMB

Lo scorso 29 gennaio, l’Ufficio Stampa del Governo di Chengdu ha pubblicato l’analisi della situazione dell’andamento economico di Chengdu 2017, all’interno della quale si è dichiarato che il PIL di Chengdu ha raggiunto 1,388.9 miliardi RMB, con una crescita dell’8.1% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, 1.2% in più rispetto a quello nazionale, invariato rispetto a quello dell’intera Provincia. In termini di presenza industriale, il valore aggiunto del settore primario ha raggiunto quota 50,09 miliardi RMB, in aumento del 3,9%. Il valore aggiunto del settore secondario ha raggiunto 599,82 miliardi RMB, in aumento del 7,5%. Il valore aggiunto del settore terziario ha raggiunto 773,0 miliardi RMB, pari all’8,9%. Il valore totale degli scambi commerciali internazionali è risultato in aumento del 34.4% rispetto all’anno precedente.
Fonte: Il Quotidiano del Sichuan
http://epaper.scdaily.cn/shtml/scrb/20180130/184784.shtml

 

4. Sichuan: Centro di Innovazione Scientifica e Tecnologica Chengdu-Israele nella zona hi-tech

Lo scorso 29 gennaio, il BP&C Group di Isreale ha firmato con il Sichuan Zhongsheng Group e la Zona hi-tech di Chengdu un accordo di cooperazione secondo il quale si costruiranno un centro d’innovazione scientifica e tecnologica Chengdu-Israele nella Zona di Hi-tech di Chengdu e un parco industriale della scienza a Haifa, in Isreale. Il centro di Chengdu verrà adibito alla costruzione di una piattaforma di “servizi one-stop” per le piccole e medie imprese tecnologiche presenti in Cina, promuovendo la scienza e tecnologia d’avanguardia israeliana a Chengdu e l’introduzione di team di ricerca israeliani in città. In seguito il centro lancerà un fondo di 500 miliardi RMB per lo sviluppo delle PMI Sino-Isrealiane.
Fonte: Il Quotidiano del Sichuan
http://epaper.scdaily.cn/shtml/scrb/20180130/184815.shtml

 

5. Sichuan: artista italiano in esposizione al Chengdu IFS

Di recente, è tenuta una mostra d’arte dell’artista e illustratore italiano Philip Giordano presso Chengdu IFS, all’interno della mostra sono esposte dieci coppie di mascotte create dall’artista. Stando a quanto appreso, questa mostra rimarrà aperta fino al 4 marzo (Festa delle Lanterne).
Fonte: Sichuan News on-line
http://sichuan.scol.com.cn/ggxw/201801/56071034.html

 

6. Sichuan: East Lake Spring Art Exhibition 2018

Lo scorso 28 gennaio, è stata inaugurata la East Lake Spring Art Exhibition 2018, organizzata dal Sichuan External Cultural Exchange Center in collaborazione con Usunhome, all’interno della mostra sono esposte numerose opere di artisti provenienti da diversi Paesi tra cui Svizzera, Germania, Australia e Giappone. L’esposizione è gratuita e aperta al pubblico.
Fonte: Sichuan News on-line
http://sichuan.scol.com.cn/ggxw/201801/56071028.html

 

7. Sichuan: Scuola di Calcio Juventus a Meishan

Lo scorso 26 gennaio, si è tenuta una cerimonia di firma per il progetto Meishan Truly – Juventus Centro di Formazione della Scuola Calcio a Chengdu. Questo progetto verrà realizzato congiuntalmente da Truly Electronics Co., Ltd., Italia International Sports Limited (Hong Kong) e Italia Juventus Football Club: si tratta di un progetto dal valore di 300 milioni RMB, si prevede di iniziare i lavori entro quest’anno e completarli prima di fine di marzo 2020.
Fonte: Sichuan News on-line
http://sichuan.scol.com.cn/ggxw/201801/56070479.html

 

8. Yunnan: membro permanente del Politburo WANG Yang in visita nella prefettura Nujiang

Il 25 gennaio scorso si è recato in visita ufficiale nella prefettura Nujiang il membro permanente del Politburo, WANG Yang, per discutere di progetti legati all’alleviazione della povertà.
Fonte: 2018-01-30 Yunnan News Net
http://yn.yunnan.cn/html/2018-01/30/content_5064880.htm

 

9. Guizhou: valore dell’import-export da 55 miliardi RMB nel 2017

Nel 2017 il valore dell’import export del Guizhou nel corso del 2017 ha raggiunto 54,9 miliardi RMB (import 39 miliardi RMB, export 15,8 miliardi RMB), registrando una crescita del 46,2% rispetto al 2016, posizionandosi al secondo posto della Cina per la crescita.
Fonte: 2018-01-30 Guizhou News Net
http://news.gog.cn/system/2018/01/30/016386075.shtml

 

  • Tag:
  • N