Si è svolto nel pomeriggio di ieri 8 febbraio, presso la sala eventi del Consolato Generale d’Italia a Chongqing, l’evento aperto al pubblico intertamente dedicato a chi desideri investire in Italia e la normativa che regola il mercato del lavoro in Italia. La guida “Investimenti Esteri in Italia. Il Diritto del Lavoro Italiano in Pillole”, in lingua italiana e cinese, è stata realizzata dagli studi legali IchinoBrugnatelli& Associati e Giovannelli & Associati e rappresenta uno strumento utilissimoper tutte le imprese cinesi che intendano effettuare investimenti in Italia o che siano già attive nel nostro Paese.
L’Italia è, in Europa, tra le destinazioni principali dei capitali cinesi, con 14 miliardi di dollari investiti nel 2017 e l’acquisizione di alcune grandi società, tra cui la Pirelli, ma anche di tante medie e piccole imprese. I settori interessati da tale fenomeno sono i più svariati: dall’industria meccanica all’agroalimentare, dai beni di lusso alla sanità. Alla luce di tali dati, la pubblicazione e la diffusione di una guida bilingue sul diritto del lavoro in Italia assume una rilevanza ancora maggiore.
“L’Italia si è molto armonizzzata a livello legislativo con il resto dell’Europa, pertanto investire in Italia significa anche creare un ponte sull’Europa e poter operare con più facilità in tutto il continente” ha dichiarato l’Avv. Francesco Bruganelli, che ha poi continuato “la scelta di Chongqing come destinazione per questo evento è legata alla nostra comprensione della Muncipalità: si tratta di una delle città cinesi caratterizzate da una grande espansione e molto potenziale, quindi riteniamo che qui vi siano numerosi investitori locali interessati a conoscere meglio il diritto del lavoro del Paese ove intendono investire”.
Sul palco si sono poi alternati i rappresentanti delle tre aziende cinesi Shineray, Chang’An e Meta System che hanno operato investimenti in Italia per evidenziare, sulla base della loro esperienza, punti di forza e criticità del mercato italiano.