1. Chongqing: creazione di un nuovo altopiano nell’entroterra
Lo scorso 27 febbraio, la CCTV News si è occupata dello sviluppo di Chongqing con un cortometraggio di 4 minuti: dall’inizio del 2018, le merci scaricate nel porto di Guoyuan, grazie al treno della ferrovia Sino-Europea, potrebbero arrivare direttamente a Duisburg in Germania. Chongqing ha già messo a punto un collegamento con la via della seta verso l’ovest, mentre grazie al treno della ferrovia “Yu-Qian-Gui-Xin” (Chongqing-Guizhou-Guilin-Singapore) si potrebbe raggiungere Singapore tramite il collegamento fornito dalla via della seta marittima. Grazie alla ferrovia Sino-Europea, la città di Chongqing è diventata il più grande centro commerciale per lo scambio di caffé in Cina. Inoltre, Chongqing sta cercando di creare una piattaforma attraverso la costruzione di una zona pilota per il libero scambio, la Nuova Zona di Liangjiang, la Zona dimostrativa indipendente per l’innovazione, il Progetto Pilota Cina-Singapore e la gestione dell’ “Unica Finestra” per gli scambi internazionali.
Fonte: 2018-02-27 Chongqing News
http://news.cqnews.net/html/2018-02/27/content_43900361.htm
2. Sichuan: 60 miliardi RMB investiti nella costruzione di nuove infrastrutture nelle zone povere
Secondo quanto recentemente appreso, è stata divulgata la programmazione di 22 progetti volti all’alleviamento della povertà, per un valore totale di 127,3 miliardi RMB. In particolare, gli investimenti relativi alla costruzione di nuove infrastruttre hanno superato i 60 miliardi RMB: trasporti (53,5 miliardi RMB), opere idrauliche (4,2 miliardi RMB), elettricità (5,6 miliardi RMB), telecomunicazione (227 milioni RMB) ed energia (159 milioni RMB).
Fonte: 2018-02-28 Sichuan Xinhua
http://www.sc.xinhuanet.com/content/2018-02/27/c_1122458190.htm
3. Sichuan: portata a termine con successo la prima prova del passaggio ferroviario “Chengdu-Europa + ASEAN”
Lo scorso 27 febbraio, dal Vietnam è partito un treno che, passando per il porto ferroviario di Pingxiang, è arrivato in Cina alle 19:00 dello stesso giorno. Il treno, che trasportava prodotti elettronici del Gruppo LG (Sud Corea), è arrivato 55 ore dopo a Chengdu ed era diretto a Lotz (Polonia), destinazione finale.
Fonte: 2018-02-28 Xinhua
http://www.sc.xinhuanet.com/content/2018-02/28/c_1122463623.htm
4. Yunnan: il primo centro internazionale di arbitrato commerciale in Cina a Kunming
Con lo scopo di realizzare il “Programma per la costruzione di una città centrale internazionale (2017-2030) a Kunming”, la Commissione per la Gestione del Distretto di Jinkai a Kunming ha istituito il primo centro internazionale di arbitrato commerciale in Cina a Kunming. Di recente, questo centro di servizio ha avuto contatti con l’Hong Kong International Arbitration Center, la Camera Arbitrale di Milano, l’Indian Bar Association e vari professionisti legali del Myanmar e del Laos. Secondo quanto appreso dalla Direttrice del Dipartimento di Giustizia e Legge ZHANG Jingmei, a partire dal 2018 questo centro di servizi provvederà ad invitare un istituto arbitrale di fama internazionale o un’istituzione legale competente per tenere un evento annuale a Kunming, con lo scopo di aumentare il livello del servizio di arbitrato commerciale internazionale.
Fonte: 2018-02-28 Chinanews Yunnan
http://www.yn.xinhuanet.com/newscenter/2018-02/28/c_137005046.htm
5. La Provincia del Guizhou intende attirare oltre mille grandi imprese nel 2018
La provincia del Guizhou intende investire 950 miliardi RMB fuori dalla provincia per attirare oltre mille grandi imprese relative ai seguenti settori: manifattura intellettuale, Big Data, sanità, agricoltura nelle zone montuose e turismo nelle zone montuose.
Fonte: 2018-02-28 Guizhou News Net
http://news.gog.cn/system/2018/02/28/016436069.shtml
6. Pubblicata la classifica delle migliori università cinesi, 10 delle quali provengono dal Guizhou
La classifica, che comprende un totale di 600 università cinesi, registra ai primi tre posti: Qinghua University, Beijing University e Zhejiang University. Tra tutte le università presenti nella lista, 11 provengono da Chongqing (2 delle quali tra le prime 100), 27 università dal Sichuan (4 delle quali tra le prime 100), 15 università dallo Yunnan (1 delle quali tra le prime 100) e 10 università dal Guizhou (nessuna tra le prime 100).
Fonte: 2018-02-28 Xinhua Guizhou
http://www.gz.xinhuanet.com/2018-02/28/c_1122464088.htm