Nel pomeriggio di ieri, 15 marzo 2018, si è tenuto presso la sala eventi del Consolato Generale d’Italia a Chongqing un nuovo appuntamento del “Caffè Letterario”.
Il tema di questo incontro è stato “In viaggio lungo lo Stivale. Eccellenze regionali italiane: la Lombardia”, tenuto dalla Prof.ssa Milena Ciroli, lettore del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale presso l’Università per gli studi Internazionali del Sichuan (SISU).
Nel corso della conferenza sono stati presentati alcuni siti turistici d’eccellenza particolarmente significativi per le loro caratteristiche ambientali e culturali. Luoghi e città di estrema bellezza, ancora poco conosciuti dal grande pubblico cinese, sono stati descritti attraverso la lettura di brani e l’ascolto di musiche di grandi autori e personalità di spicco che hanno vissuto o soggiornato nei secoli passati in questa regione italiana.
Si parte, quindi, da Gardone Riviera e in particolare dalla Riviera dei Limoni, legate a personalità come Gabriele D’Annunzio e Goethe.
Si passa poi per il Lago di Como, presentazione accompagnata dalla lettura dell’incipit dell’opera più famosa di Alessandro Manzoni “I Promessi Sposi”, ambientata per buona parte proprio su questo lago.
La tappa successiva è Bergamo, una delle poche città italiane patrimonio UNESCO tuttora completamente circondate da mura che risalgono all’occupazione veneziana del XVI secolo. Alla città di Bergamo è legata la figura di Gaetano Donizetti, uno dei principali compositori d’opera italiani e di cui abbiamo ascoltato “Una furtiva lacrima” da “L’Elisir d’Amore” interpretata da Luciano Pavarotti.
Ultima tappa Cremona, famosa sin dall’antichità per essere la città della musica e dei violini, oltre ad essere la città
natale di Claudio Monteverdi, il compositore che segnò il passaggio dalla musica rinascimentale a quella barocca.
L’incontro si è concluso con la presentazione di alcuni piatti tradizionali e prelibatezze della regione Lombardia: il Torrone di Cremona, la Polenta e Osei tipica di Bergamo, il Risotto con i filetti di pesce persico del lago di Como e i Casoncelli di Brescia.