Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

I Love Italian Wines – Chengdu

Lo scorso 20 marzo 2018, si è tenuto a Chengdu l’evento “I Love Italian Wines”, la campagna ideata e lanciata dall’ICE-ITA (Italian Trade Agency) per promuovere il vino italiano in Cina, finanziata a valere sul Programma Promozionale del MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) e realizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e la rete dei Consolati Generali. ICE e Vinitaly riconoscono così le potenzialità del mercato cinese nel settore del vino e da questo incontro nasce appunto “I Love Italian Wines”, evento volto a stimolare gli acquirenti e gli importatori cinesi di vino italiano.

“I Love Italian Wines” ritorna a Chengdu, questa volta a sostegno della partecipazione delle cantine italiane che, con Vinitaly, saranno espositori all’International Wine & Spirits Show (IWSS) presso lo Shangri-La Hotel di Chengdu dal 18 al 21 marzo. IWSS precede l’apertura della 98° Edizione del China Chengdu Food and Drinks Fair (CFDF), la più grande e antica fiera B2B del vino in Cina.

All’evento presso il Hui Coffee hanno partecipato, assieme ai circa 30 espositori di Vinitaly, un selezionato numero di giornalisti, K.O.L. (Key Opinion Leaders), bloggers, operatori commerciali e Vips cinesi, per un evento che è stato rilanciato anche in streaming da due noti influencers che vantano milioni di followers sulle piattaforme digitali della Repubblica Popolare Cinese.

“Il Consolato Generale d’Italia in Chongqing, sotto il coordinamento dell’Ambasciata d’Italia a Pechino, si sta impegnando nel sostenere e promuovere la presenza italiana in tutte le fiere di settore nella Cina del Sudovest” dichiara Filippo Nicosia, Console Generale d’Italia a Chongqing.

“Far crescere la consapevolezza del consumatore cinese dell’Italia primo Paese produttore al mondo di vino e con la più ricca varietà vitivinicola e sostenere, con azioni di promozione, formazione e comunicazione la nostra quota, che in questo mercato è ancora troppo esigua rispetto agli altri concorrenti, ma che sta dando segnali molto incoraggianti di risveglio” ha affermato Amedeo Scarpa, Direttore di ICE Pechino e coordinatore della rete ICE in Cina.

  • Tag:
  • N