Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Italian Design Day 2018 a Chengdu

Si è tenuta nel pomeriggio di ieri 1 marzo 2018, presso la libreria Walnut di Chengdu, la seconda edizione dell’Italian Design Day (IDD). L’evento ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione di uno dei settori più dinamici del “Made in Italy” ed è stato organizzato dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing in collaborazione con il Gruppo di Real Estate M5 e grazie al supporto dell’IADC (Italian Architects and Designers Community).

mmexport1519893949251

Il settore del design, elemento distintivo del “Made in Italy” che unisce bellezza e originalità a qualità delle materie prime e metodi di produzione innovativi è – insieme alla promozione della lingua italiana, della cucina di qualità, del sistema universitario e della ricerca, del sistema museale e del cinema italiano – uno degli assi della strategia di promozione integrata “Vivere all’Italiana”.

Fulcro della giornata a Chengdu sono stati due importanti seminari, tenuti rispettivamente dal Prof. Davide Fassi, proveniente dal Dipartimento di Design al Politecnico di Milano e professore associato alla Tongji University (College of Design and Innovation) a Shanghai, e dall’architetto LIU Li, Chief Architect per Werkhart International Architecture Design. A seguire si è svolta una Tavola Rotonda moderata da Progetto CMR, a cui hanno partecipato cinque rappresentanti italiani e due rappresentanti cinesi, rispettivamente: Area-17, Finenco Architects Co., Ltd, Studio Marco Piva, RM Architects Limited, Tiranni Architectural Design & Consultant Co., Ltd, Hong Canwei e Aurora Zhu.

mmexport1519894135897

 

La Giornata del Design Italiano nel Mondo, quindi, ha l’obiettivo di essere un valido strumento di promozione integrata del “Marchio Italia”, giungendo così alla sua seconda edizione dopo il successo riscontrato nel 2017, quando circa 20.000 operatori di settore sono stati coinvolti nelle numerose attività realizzate.

Per maggiori informazioni sull’evento e sulle aziende italiane presenti a Chengdu, si prega di consultare il libretto disponibile sul sito del Consolato a questo link:
http://www.conschongqing.esteri.it/consolato_chongqing/resource/doc/2018/02/designday.pdf

  • Tag:
  • N