Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Rassegna stampa 05 marzo 2018: Chongqing cooperazione con il Minisetero del Commercio, ITtalian Design Day a Chengdu, Zone di Sviluppo Guizhou

1. Chongqing: firmato un accordo di cooperazione con il Ministero del Commercio della Repubblica Popolare Cinese

Lo scorso 2 marzo, il Ministero del Commercio della Repubblica Popolare Cinese ha firmato un accordo di cooperazione con la Municipalità di Chongqing. Secondo l’accordo, il Ministero del Commercio sosterrà la città di Chongqing per lo sviluppo di vari aspetti: l’apertura dell’entroterra, il coinvolgimento nell’OBOR, lo svolgimento del Progetto pilota Cina-Singapore, l’innovazione della zona pilota di libero scambio, l’uscita delle aziende locali, lo sviluppo dell’economia fieristica, lo sviluppo dei servizi commerciali, il miglioramento della struttura del commercio all’estero, la costruzione del sistema di tracciabilità e tanti altri.
Fonte: 2018-03-05 Il Quotidiano di Chongqing
http://epaper.cqrb.cn/html/cqrb/2018-03/03/001/content_196491.htm

 

2. Chengdu, “Italian Design Day” dedicato al rapporto tra design e sostenibilità
Lo scorso 1 marzo si è tenuta a Chengdu la seconda edizione dell’Italian Design Day. L’evento, organizzato dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing, è arrivato per la prima volta nel sud-ovest della Cina.
Questa edizione si è svolta in oltre cento città nel mondo e si è concentrata sul rapporto tra design e sostenibilità, con l’obiettivo di presentare le eccellenze del design italiano al pubblico. Nella tappa di Chengdu sono intervenute autorità italiane e cinesi, famosi designer, accademici e responsabili aziendali.
“Cogliamo quest’occasione per creare un’opportunità di collaborazione sino-italiana nel settore della sostenibilità” ha affermato il Console Generale d’Italia a Chongqing Filippo Nicosia. Secondo quanto sostenuto dal Console, l’Italia sarebbe un partner ideale per la Cina nello sviluppo dell’industria del design, in quanto il valore della produzione del design italiano è pari a un terzo della produzione mondiale.
Il Professore del Politecnico di Milano Davide Fassi, intervenuto all’evento, ha dichiarato: “Essendo designer,
dovremmo pensare all’impatto del nostro design sul futuro della città, aumentare la qualità della vita in modo creativo e risolvere i problemi ambientali che le città sono costrette ad affrontare”.
Secondo quanto appreso, l’Italia è uno dei paesi-chiave con cui la Provincia del Sichuan collabora per un’apertura internazionale e nel 2016 il valore degli scambi tra Sichuan e Italia ha raggiunto i 560 milioni USD. Inoltre, l’Italia ricoprirà il ruolo di “Paese d’Onore” nella 17ma Edizione della Fiera dell’Ovest di quest’anno.
Fonte: 2018-03-02 Sichuan News Net
http://www.sc.chinanews.com/zxjzzsc/2018-03-02/81386.html

2018-03-02 China Daily
http://sc.chinadaily.com.cn/2018-03/02/content_35770166.htm

2018-03-02 CRI Sichuan
http://sc.cri.cn/20180302/ef49ebdc-8510-9ed3-ee34-5e893d56f34b.html

2018-03-01 Toutiao
https://www.toutiao.com/a6527935833452839438/?tt_from=weixin&utm_campaign=client_share&timestamp=1519908353&app=news_article&utm_source=weixin&iid=26923428661&utm_medium=toutiao_android&wxshare_count=1

2018-03-01 Giornale Diplomatico
https://www.giornalediplomatico.it/A-Chengdu-la-2a-edizione-dell-Italian-Design-Day-nel-Mondo.htm

 

3. Guizhou: 7 zone di sviluppo classificate a livello nazionale

Secondo quanto recentemente appreso, il Comitato per lo Sviluppo e le Riforme ha pubblicato una lista composta dalle Zone di Sviluppo in Cina, in cui si registra la presenza di 64 Zone di Sviluppo nella Provincia del Guizhou. In particolare, 7 sono state classificate a livello nazionale e 7 a livello Provinciale.
Fonte: 2018-03-05 Guizhou News Net
http://www.gog.cn/zonghe/system/2018/03/04/016444747.shtml

  • Tag:
  • N