1. Chongqing: CHEN Miner incontra il Presidente del Gruppo Jardines
Lo scorso 22 marzo, il Segretario CHEN Miner e il Sindaco di Chongqing hanno incontrato il Presidente del Gruppo Jardines Henry Keswick, una società molto avanzata nel campo dell’industria terziaria. Ci si aspetta che la municipalità di Chongqing e il Gruppo Jardines possano svolgere varie collaborazioni nel settore logistico e commerciale.
Fonte: 2018-03-23 Chongqing News Net
http://cq.cqnews.net/html/2018-03/23/content_44016384.htm
2. Chongqing: tenutosi un convegno lavorativo riguardante le industrie e le informazioni
Gli obiettivi da raggiungere entro il 2020 sono:
1. Il valore aggiunto del settore secondario deve raggiunge i 1000 miliardi RMB;
2. La quota del valore aggiunto del settore manifatturiero (dove la Smart Industry ricopre un ruolo significativo) deve raggiungere un valore pari al 30% del valore totale del settore secondario;
3. Gli investimenti effettuati dalle imprese per la ricerca e lo sviluppo devono raggiungere l’1,2% degli investimenti totali.
Fonte: 2018-03-22 Chongqing News Net
http://cq.cqnews.net/html/2018-03/22/content_44016211.htm
3. Il Console Generale d’Italia a Chongqing punta sul treno Chengdu-Europa per favorire le esportazioni di vino italiano
Nella mattinata del 22 marzo si è tenuto il punto stampa all’interno del Padiglione Italiano nella prima giornata della 98° Edizione del Food & Beverage Fair a Chengdu. All’interno del Padiglione Italiano, che copre una superficie di 168 metri quadrati, si sono concentrate 11 aziende: West East Corporation, Consorzio China Promotion Expo, PENTAGON ENTERPRISE CO.,LTD, Vino di Vito, Luna Nera, Cmassi shenzhen wine CO., Ltd, Casa Catelli srl, Amore Wine, Enoitalia/Voga, Shanghai Yifan International Commercial Co., Ltd., Progetto Italia-Cina.
Questa è la quinta volta che il Consolato Generale d’Italia a Chongqing partecipa alla Fiera con un padiglione, mentre si tratta della prima volta per il Console Generale Filippo Nicosia, che ha ricoperto l’incarico lo scorso novembre. Secondo quanto affermato dal Console Generale, l’Italia punta molto su questa fiera per promuovere le eccellenze del vino italiano e si aspetta che il popolo cinese provi ad abbinare il vino italiano con la cucina locale (Hot-pot e Chuanchuan).
“A fine 2017, è partito il primo treno diretto Milano-Chengdu che fa parte della China Railway Express e spero che in futuro possano arrivare anche treni carichi di vino italiano” ha dichiarato il Console Generale Nicosia.
L’Italia è il primo produttore di vino al mondo ma la sua quota di mercato in Cina è ancora al di sotto del suo potenziale. Si posiziona dopo la Francia (che registra una quota di mercato del 42%), l’Australia e il Cile (i cui vini sono favoriti da accordi di libero scambio con la Cina) e la Spagna.
Lo scorso anno le importazioni di vino italiano in Cina hanno superato per la prima volta i 161,3 milioni USD, con una crescita del 22% rispetto all’anno precedente. Negli ultimi 24 mesi la quota italiana, che resta preceduta per ritardi storici da Francia (39,43%), Australia (26,04%), Cile (11,76%) e Spagna (6,94%), è passata dal 4,93% del 2015 al 6,05% del 2017.
Per quanto riguarda la collaborazione tra l’Italia e la Provincia del Sichuan, il Consolato si sta impegnando nei lavori sul Distretto Italo-Cinese per la Cultura e l’Innovazione e in quanto Paese d’Onore della Fiera dell’Ovest che si terrà a settembre 2018.
Fonti: 2018-03-23 Il Quotidiano del Sichuan, edizione cartacea pag.7
http://epaper.scdaily.cn/shtml/scrb/20180323/188135.shtml
2018-03-23 Chengdu Economic Times, edizione cartacea pag.4
http://e.chengdu.cn/html/2018-03/23/content_620399.htm
http://sc.people.com.cn/n2/2018/0323/c345167-31374123.html
2018-03-23 China Daily
http://sc.chinadaily.com.cn/2018-03/23/content_35903366.htm
2018-03-22 Sichuan 0nline
http://sichuan.scol.com.cn/ggxw/201803/56101854.html
2018-03-22 Sichuan News Net
http://sp.newssc.org/system/20180322/002384911.htm
2018-03-23 Chengdu.cn
http://news.chengdu.cn/2018/0323/1960051.shtml
2018-03-22 Huanqiu Finance
http://finance.huanqiu.com/cjrd/2018-03/11685632.html
2018-03-22 China News Net
http://www.chinanews.com/cj/2018/03-22/8473940.shtml
2018-03-22 China.com
http://food.china.com.cn/2018-03/22/content_50736960.htm
4. Chengdu: avviati i lavori di costruzione delle infrastrutture per l’Olympic City di Tianfu
Lo scorso 22 marzo si è tenuta la cerimonia di avvio dei lavori all’interno della città aeroportuale internazionale di Tianfu. Sono stati avviati un totale di 13 progetti che riguardano la costruzione stradale, supporting facilities e servizi pubblici. Il valore degli investimenti ha raggiunto i 26 miliardi RMB. L’Olympic City di Tianfu è un complesso sportivo composto da diverse categorie sportive: acquatiche (40 metri quadrati), montuose (33 km quadrati) e generali (12 km). L’obiettivo è quello di ospitare in futuro gare sportive di livello mondiale.
Fonte: 2018-03-23 Sichuan News Net
http://scnews.newssc.org/system/20180322/000864491.html