Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Rassegna stampa 27 marzo 2018: Sino-Italian Workshop, giacimento di Shale Gas, Blue Book 2018, classifica città cinesi, scuole rurali Yunnan, economia privata Guizhou

1. Chongqing: tenutosi il Seminario Sino-Italiano sulle Tecnologie Innovative per i Patrimoni Culturali

Lo scorso 26 marzo è stato inaugurato il Seminario Sino-Italiano sulle Tecnologie Innovative per i Patrimoni Culturali. Nei cinque giorni successivi, gli esperti dei due Paesi svolgeranno seminari tecnici per lo scambio di conoscenze e applicazioni relative alle soluzioni più recenti per il restauro, la conservazione e la valorizzazione dei Beni Culturali: tecniche innovative di diagnostica per la comprensione dello stato conservativo dell’opera d’arte e le cause del degrado, materiali e tecniche per il restauro delle policromie lapidee, applicazione delle nuove tecnologie (nano, laser e bio) e il restauro architettonico.
Stando a quanto presentato dal Direttore dell’Academy Dazu Rock Carvings LI Fangyin, nel Sito Architettonico di Dazu sono state applicate diverse tecnologie d’avanguardia italiane negli ultimi dieci anni, per il restauro e la conservazione.
Durante i saluti di apertura, il Console Generale Nicosia ha affermato che “La straordinarietà e la ricchezza delle competenze italiane non deriva solo dal fatto che l’Italia possieda la quota maggioritaria del patrimonio culturale mondiale ma anche dall’essere in grado di soddisfare all’estero quella speciale “domanda di Italia” nel campo del restauro e della conservazione dei Beni Culturali”.
Fonti: 2018-03-27 Chongqing News Net
http://cq.cqnews.net/html/2018-03/26/content_44029181.htm
2018-03-27 Il Quotidiano di Chongqing, edizione cartacea pag. 6
http://epaper.cqrb.cn/html/cqrb/2018-03/27/006/content_197839.htm
2018-03-26 China News Net
http://www.chinanews.com/cul/2018/03-26/8476286.shtml

 

2. Chongqing: portata a compimento la costruzione del giacimento di Shale Gas

Ѐ stata portata a compimento la costruzione di un giacimento di Shale Gas nel distretto di Fuling (Chongqing). Questo giacimento è in grado di produrre 10 miliardi di metri cubi di Shale Gas all’anno, pari a un giacimento di petrolio di 10 milioni di tonnellate.
Fonte: 2018-03-27 Xinhua Agency
http://www.cq.chinanews.com.cn/news/2018/0327/406854.html

 

3. Blue Book sulla giurisprudenza cinese 2018: il Governo del Sichuan si posiziona al secondo posto per la trasparenza tra le Province/Municipalità cinesi

Le prime 10 Province/Municipalità cinesi sono: Guizhou, Sichuan, Pechino, Yunnan, Canton, Henan, Anhui, Shangdong, Shanghai e Hubei.
Le prime 10 città cinesi sono: Hefei, Suzhou, Guangzhou, Chengdu, Zhengzhou, Ningbo, Yinchuan, Qingdao, Zibo e Shenzhen.
Fonte: 2018-03-27 Sichuan News Net
http://www.sc.chinanews.com/scxw/2018-03-23/82113.html

 

4. Annunciata la classifica relativa allo sviluppo delle città cinesi: Chengdu si posiziona al decimo posto

Sulla base delle analisi di vari aspetti come la qualità della vita, la comunicazione, la geografia, l’economia, l’ambiente e la società, è stata annunciata la classifica relativa allo sviluppo delle città cinesi. Le prime dieci città presenti nella lista sono: Pechino, Shanghai, Shenzhen, Guangzhou, Tianjin, Chongqing, Hangzhou, Suzhou, Nanchino e Chengdu.

Fonte: 2018-03-27 Sichuan News Net
http://www.sc.chinanews.com/scxw/2018-03-25/82183.html

 

5. Yunnan: costruzione di scuole nelle zone rurali della Provincia

Secondo quanto recentemente appreso, nella Contea Autonoma di Luquan, si è tenuto un seminario a cui hanno partecipato insegnanti di arte per le scuole rurali della Provincia con l’obiettivo di realizzare un progetto pilota. Stando a quanto appreso, il Vice-direttore del CFLAC (China Federation of Literary and Art Circles) ha affermato che da ottobre 2017 la Federazione Cinese di Cultura, il Ministero della Pubblica Istruzione e il Ministero delle Finanze hanno selezionato lo Yunnan e lo Henan per l’attuazione di progetti pilota con l’obiettivo di formare insegnanti per le scuole nelle zone rurali della Provincia, sostenendo pienamente la costruzione di scuole nelle medesime zone Provinciali.
Fonte: 2018-03-26 Xinhua News Yunnan
http://www.yn.xinhuanet.com/newscenter/2018-03/26/c_137065499.htm

 

6. Il valore aggiunto dell’economia privata della Provincia del Guizhou ha superato i 700 miliardi RMB

Secondo quanto appreso lo scorso 20 febbraio dalla Conferenza per lo Sviluppo dell’Economia Privata della Provincia, nel 2017 il valore dell’economia privata Provinciale ha raggiunto quota 720.2 miliardi RMB, con un incremento del 13.2% rispetto all’anno precedente, corrispondendo così al 53.2% del PIL Provinciale. Lo sviluppo dell’economia privata ha permesso una crescita costante del tasso di occupazione: nel 2017, l’occupazione urbana ha raggiunto 768.500 unità, superando per tre anni consecutivi la soglia delle 700.000 unità.
Fonte: 2018-03-27 Xinhua News Guizhou
http://www.gz.xinhuanet.com/2018-03/27/c_1122595382.htm

 

  • Tag:
  • N