Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Italian Technology Exhibition

Lo scorso 17 aprile, presso la Chongqing University, ha avuto luogo la cerimonia d’inaugurazione dell’Italian Technology Exhibition, evento organizzato dal Consolato Generale d’Italia in collaborazione con la Chongqing University e l’Istituto Galileo Galilei.

Curata e realizzata dall’Associazione degli Accademici Italiani in Cina, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Cina, l’Agenzia per il Commercio Estero (ICE) e la Camera di Commercio Italiana in Cina, la mostra, che nel corso del 2017 ha già fatto tappa in varie città cinesi tra cui Pechino e Shanghai, mira a presentare le tante eccellenze dell’Italia nel campo della tecnologia. L’esposizione si compone, infatti, di una serie di pannelli illustrativi in cui sono descritti, con l’ausilio di foto, i prodotti tecnologici di importanti aziende italiane attive in Cina e operanti nei campi dell’ingegneria meccanica, della meccatronica, della produzione e dell’automazione industriale.

img 8436

Come ha sottolineato nel suo discorso di apertura il Console Generale d’Italia a Chongqing, Filippo Nicosia, il nostro Paese è ritenuto tra i più tecnologicamente avanzati al mondo, in particolar modo nei settori considerati il fiore all’occhiello dell’industria italiana. Tra questi, spiccano in particolar modo quello meccanico, dell’automazione industriale, farmaceutico, biomedico, dell’ingegneria aerospaziale.

A conclusione del suo intervento, il Console Generale Nicosia ha espresso l’auspicio che l’Italian Technology Exhibition contribuisca al rafforzamento delle già ottime relazioni tra Italia e Chongqing, tra le metropoli cinesi dalla maggiore spinta economica e tecnologica, specialmente in campo tecnologico ed industriale.

1726009091

  • Tag:
  • N