Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Rassegna stampa 23 aprile 2018: Macchinari farmaceutici, informatizzazione Sichuan, “Brain Project” Nuova Zona di Tianfu, Yunnan Centro Gemmologico, turismo Yunnan, industria Guizhou, delegazione culturale Guizhou a Milano pa 23 aprile:

1. Chongqing: 55° Edizione dell’Esposizione Internazionale Cinese dei macchinari farmaceutici

Dal 20 al 22 aprile si è tenuta, presso il Centro per l’Esposizione Internazionale di Chongqing, la 55° Edizione dell’Esposizione Internazionale Cinese dei macchinari farmaceutici. L’esposizione è stata organizzata secondo le seguenti categorie: macchinari per il confezionamento, macchinari per la frantumazione, macchinari per la preparazione, attrezzature idriche, apparecchiature per test antidroga e altri macchinari farmaceutici.

Fonte: 2018-04-23 Il Quotidiano di Chongqing

http://epaper.cqrb.cn/html/cqrb/2018-04/23/007/content_200129.htm

 

2. Sichuan: la Provincia si posiziona al nono posto tra le città cinesi per il livello di sviluppo dell’informatizzazione

Lo scorso 22 aprile è stato inaugurato il primo Digital China Summit a Fuzhou, nella Provincia del Fujian. Durante il Summit è stata annunciata la classifica relativa allo sviluppo dell’informatizzazione e le prime dieci posizioni sono state occupate rispettivamente da Pechino, Canton, Jiangsu, Zhejiang, Shanghai, Fujian, Tianjin, Chongqing, Sichuan e Hubei.

Fonte: 2018-04-23 Sichuan News Net

http://scnews.newssc.org/system/20180423/000871869.html

 

3. Sichuan: stabilitasi la piattaforma di collaborazione internazionale “Brain Project” nella Nuova Zona di Tianfu

Lo scorso 20 aprile, tra la Nuova Zona di Tianfu e diverse università e istituzioni accademiche cinesi e straniere (tra cui: McGill University del Canada, Centro di Neuroscienza di Cuba, University of Electronic Science and Technology of China, West China Hospital dell’Università del Sichuan) è stato firmato un accordo di collaborazione strategica relativo allo sviluppo del progetto denonimato “Brain Project” a cui Cina, Canada e Cuba stanno congiuntamente lavorando.

Secondo quanto stabilito nell’accordo, sarà creato un Istituto per la Ricerca sui Nervi Cerebrali, all’interno del quale le parti coinvolte avranno modo di cooperare nei settori neuroinformatico e delle malattie cerebrali.

Fonte: 2018-04-23 Xinhua Sichuan

http://www.sc.xinhuanet.com/content/2018-04/22/c_1122721854.htm

 

4. Yunnan: istituito il Centro Gemmologico Internazionale Dianchi a Kunming

Secondo quanto recentemente appreso, è stato istituito il Centro Gemmologico Internazionale nel Dipartimento di Dianchi dell’Università dello Yunnan. Tra i campi principali in cui il Centro opererà vanno menzionati i seguenti: valutazione internazionale della formazione dei gioielli, ricerca scientifica e promozione della cultura dei gioielli.

Fonte: 2018-04-23 Il Quotidiano dello Yunnan

http://yndaily.yunnan.cn/html/2018-04/23/content_1214997.htm?div=-1

 

5. Yunnan: la Commissione per lo Sviluppo del Turismo ha raggiunto un’intesa con il Gruppo Hande di Singapore

Lo scorso 18 aprile, il Segretario della Commissione per lo Sviluppo del Turismo YU Fan ha incontrato il fondatore del Gruppo Hande di Singapore, XIE Yongde. Ambo le parti hanno raggiunto un’intesa per inaugurare progetti di collaborazione in ambito turistico, mirati principalmente a promuovere ulteriormente l’interscambio turistico tra Yunnan e i Paesi ASEAN.

Fonte: 2018-04-19 Xinhua News Yunnan

http://www.yn.xinhuanet.com/travel/2018-04/19/c_137122749.htm

 

6. Guizhou: incremento dello sviluppo industriale provinciale

Secondo quanto appreso dall’Ufficio Provinciale di Statistica, nel primo trimestre del 2018 si è registrato un incremento dello sviluppo industriale della Provincia. Il valore totale dell’industria è infatti aumentato del 9.6%, permettendo al Guizhou di posizionarsi tra le Province cinesi con il maggior tasso di crescita.

http://szb.gzrbs.com.cn/gzrb/gzrb/rb/20180423/Articel01007JQ.htm

 

7. Guizhou: arrivata a Milano una delegazione del Guizhou

Lo scorso 21 aprile una delegazione del Guizhou a carattere culturale e turistico si è recata in visita ufficiale in Italia per presentare “La Grande Canzone dell’etnia Dong”, un evento musicale che ha avuto luogo nelle strade di Milano. I protagonisti della performance hanno indossato costumi tradizionali della minoranza etnica Dong, stanziata proprio nella Provincia del Guizhou, e si sono esibiti in danze e canti caratteristici. L’iniziativa ha riscosso un discreto successo e si è rivelata utile per far conoscere la cultura Dong in Italia.

Fonte: 2018-04-23 Guizhou News Net

http://www.gog.cn/zonghe/system/2018/04/23/016544894.shtml

  • Tag:
  • N