1. Chongqing: attivata la prima rete sperimentale 5G
Lo scorso 23 aprile è stata attivata la prima rete sperimentale 5G della China Mobile (Chongqing) nella Nuova Zona di Liangjiang. Attualmente, sono già 2 le stazioni messe in funzione dalla China Mobile. L’obiettivo dell’operatore è quello di attivarne 50 entro il 2018.
Fonte: 2018-04-24 Chongqing News Net
http://www.cq.chinanews.com.cn/news/2018/0424/407785.html
2. Chongqing: avviata la progettazione del secondo aeroporto di Chongqing
Secondo quanto recentemente appreso, la Commissione delle Riforme e dello Sviluppo di Chongqing ha pubblicato il bando dedicato alla selezione di vari enti per la progettazione del secondo aeroporto di Chongqing. All’interno del bando non è stata svelata la futura sede dell’aeroporto.
Fonte: 2018-04-24 Chongqing News Net
http://www.cq.chinanews.com.cn/news/2018/0423/407768.htmlù
3. Chongqing: delegazione ufficiale di imprenditori tedeschi
Lo scorso 23 aprile ha avuto luogo una visita ufficiale di imprenditori tedeschi a Chongqing, durante la quale i delegati hanno partecipato a convegni commerciali e incontri con i media. Una decina di imprenditori tedeschi si sono recati presso il Parco Logistico dell’Ovest di Chongqing. La visita si protrarrà fino al 25 aprile e i membri della delegazione visiteranno anche il distretto di Shapingba, la Nuova Zona di Liangjiang, la Zona Hi-tech e la Zona dello Sviluppo Economico. E’ inoltre previsto un convegno tra il Gruppo dei Quotidiani di Chongqing e il Gruppo tedesco Rheinische Post.
Fonte: 2018-04-24 Chongqing News Net
http://www.cq.chinanews.com.cn/news/2018/0424/407788.html
4. Chongqing: inaugurata l’attività “Conoscere il patrimonio immateriale di Chongqing”
Tale attività ha avuto avvio lo scorso 22 aprile nel distretto di Baban. Ventitrè ragazzi provenienti da 8 Paesi diversi (tra cui l’Italia) sono stati selezionati per eseguire uno studio relativo al patrimonio immateriale di Chongqing, comprendente: canto, ballo, produzione artigianale e ricamo tradizionale. L’iniziativa in questione, organizzata dall’Ufficio Propaganda e dalla Commissione per la Cultura di Chongqing e aperta anche agli stranieri, ha raccolto subito una grande adesione e si concluderà a inizio giugno.
Questo il link per iscriversi: http://cq.cqnews.net/cqqx/html/2018-04/13/content_44141243.htm
Fonte: 2018-04-23 Chongqing News Net
http://cq.cqnews.net/html/2018-04/23/content_44186294.htm
5. Sichuan: forum “China Stars” nel distretto di Pidu a Chengdu
Lo scorso 23 aprile si è tenuto il forum “China Stars” nel distretto di Pidu. Più di 70 star straniere e molti rappresentanti del mondo dell’imprenditoria di Chengdu erano presenti all’evento, che si prefigge lo scopo di attirare a Chengdu oltre 500 imprese top a livello mondiale per effettuare investimenti in svariati settori.
Fonte: 2018-04-24 Sichuan News Online
http://sichuan.scol.com.cn/ggxw/201804/56141953.html
6. Yunnan: il Consolato Giapponese ha rilasciato 37 mila visti ai cittadini dello Yunnan nel 2017
Secondo quanto recentemente appreso, il Console giapponese si è recato nella Provincia dello Yunnan per una missione istituzionale, nel corso della quale ha dichiarato che il Consolato Giapponese ha rilasciato circa 37 mila visti ai cittadini dello Yunnan nel corso del 2017, una quota pari al 14% del totale dei visti emessi dal Consolato.
Fonte: 2018-04-20 Xinhua News Yunnan
http://www.yn.xinhuanet.com/travel/2018-04/20/c_137124606.htm
7. Guizhou: aperte nuove linee aeree da Guiyang verso San Francisco e Los Angeles
Lo scorso 23 aprile l’aeroporto di Guiyang ha annunciato l’inaugurazione di due nuovi voli internazionali rispettivamente diretti a San Francisco e Los Angeles. L’pertura di queste rotte, gestite dalla Hong Kong Airlines, rappresenta una svolta importante per il Guizhou, da dove fino ad oggi non partiva alcun volo diretto per il Nord America, nonché una grande opportunità per lo sviluppo del turismo della Provincia.
Fonte: 2018-04-24 Il Quotidiano di Guizhou
http://szb.gzrbs.com.cn/gzrb/gzrb/rb/20180424/Articel01009JQ.htm