Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Rassegna stampa 12 giugno 2018: Africa Chongqing, intelligenza artificiale Chongqing, arte Europa-Cina Sichuan, medicina estetica Sichuan, esportazioni frutta Yunnan, calcio Guizhou. Rassegna tematica: celebrazione della Festa della Repubblica Italiana a Chongqing.

1. Chongqing: mostra di statue africane al museo delle Tre Gole
Lo scorso 8 giugno presso il museo delle Tre Gole è stata inaugurata una mostra di statue africane. La maggior parte degli oggetti esibiti proviene dal Museo Reale dell’Africa Centrale in Belgio. L’esposizione resterà aperta fino al 9 settembre ed è divista in 12 aree, ciascuna dedicata ad una differente civiltà, tra cui: Ukongo, Utyo e Ukwango.
Fonti: 2018-06-12 Xinhua Chongqing
http://www.cq.xinhuanet.com/2018-06/07/c_1122953594.htm
Sito web del Museo di Tre Gole
http://www.3gmuseum.cn/web/article/toArticle.do?itemsonno=25434353&articleno=40288cd5639114680163ba5fc75a2e97

 

2. Chongqing: seconda edizione dell’Asian conference on artificial intelligence technology
Lo scorso 9 giugno a Chongqing si è svolta la seconda edizione dell’Asian conference on artificial intelligence technology, durante la quale sono stati inaugurati: l’istituto Internazionale di Liangjian dell’intelligenza artificiale, l’incubatore di intelligenza artificiale di Liangjiang, l’accademia dell’intelligenza artificiale di Chongqing a Liangjiang ed il Centro di Formazione dedicato ai talenti nel settore dell’intelligenza artificiale. Secondo i dati resi noti nel corso della conferenza, nel 2017 il mercato del settore dell’intelligenza artificiale ha raggiunto 21.6 miliardi RMB, registrando un aumento del 52.8% rispetto al 2016. Si prevede che quest’anno si arriverà ad un valore di 33.9 miliardi RMB.
Fonte: 2018-06-09 China News Net Chongqing
http://www.chinanews.com/cj/2018/06-09/8534137.shtml

 

3. Sichuan: Forum di Cooperazione Artistica tra la Cina e i paesi dell’Europa centrale ed orientale
Lo scorso 11 giugno a Chengdu è stata inaugurata la seconda edizione del Forum di Cooperazione Artistica tra la Cina e i paesi dell’Europa centrale ed orientale, evento organizzato dal Ministero della Cultura e del Turismo cinese e dal Governo del Sichuan. Inoltre, nella stessa occasione si è celebrata l’istituzione del Centro di formazione e pratica per i talenti artistici e del Centro di scambio e cooperazione nel settore culturale e creativo tra la Cina e i paesi dell’Europa centrale ed orientale.
Fonte: 2018-06-09 Il Quotidiano del Sichuan
http://epaper.scdaily.cn/shtml/scrb/20180612/193827.shtml
http://epaper.scdaily.cn/shtml/scrb/20180612/193871.shtml

 

4. Sichuan: investimenti per 44.06 miliardi RMB nel settore della medicina estetica
Lo scorso 8 giugno si è tenuta a Chengdu la prima edizione della Conferenza sull’industria della medicina estetica. Durante la Conferenza sono stati firmati 20 progetti, per la cui realizzazione si prevedono investimenti per un totale di 44.06 miliardi RMB.
Fonte: 2018-06-08 Sichuan News on-line
http://sichuan.scol.com.cn/ggxw/201806/56263217.html

 

5. Yunnan: primato nazionale per le esportazioni di frutta e ortaggi
Nel 2017 il valore delle esportazioni di frutta e ortaggi dallo Yunnan ha raggiunto il valore di 1.61 miliardi USD, pari al 33% del totale nazionale. Lo Yunnan si è così classificato al primo posto tra le Province della Cina per le esportazioni in questo settore, anche grazie all’iniziativa B&R, che ha determinato un incremento della domanda di pere, mele e pesche da parte dei mercati del Sud-est asiatico.
Fonte: 2018-06-12 Yunnan News Net
http://yn.yunnan.cn/html/2018-06/12/content_5249903.htm

 

6. Guizhou: inaugurazione di Nan’ao Dujun
Il 7 luglio prossimo verrà inaugurata la città internazionale di calcio e turismo Nan’ao Dujun. Secondo quanto riferito, all’interno della Città saranno presenti 14 campi da calcio e diverse altre aree, tra cui una dedicata ai tifosi, una per lo svolgimento di attività sportive all’aperto ed una zona ricreativa.
Fonte: 2018-06-07 Xinhua News Guizhou
http://www.gz.xinhuanet.com/2018-06/07/c_1122950894.htm

 

Rassegna stampa tematica: Celebrazione della Festa della Repubblica Italiana a Chongqing
Lo scorso 8 giugno presso l’hotel Niccolo il Consolato Generale d’Italia a Chongqing ha celebrato il 72o anniversario della Repubblica Italiana. All’evento hanno partecipato il Vice Sindaco della Municipalità di Chongqing, LIU Guiping, il Direttore dell’Ufficio degli Affari Esteri, WU Kangming e oltre 400 ospiti.
Durante il suo discorso, LIU Guiping ha dichiarato che Cina e Italia sono due paesi con una storia millenaria, connessi tra loro già al tempo dell’antica Via della Seta. Attualmente, grazie all’iniziativa B&R è stato creato un nuovo ponte per poter approfondire le collaborazioni tra i due Paesi. L’Italia è uno dei paesi-chiave per la Municipalità di Chongqing nell’ottica dell’apertura verso l’estero in vista di future collaborazioni. Il Vice Sindaco ha poi manifestato apprezzamento per il lavoro svolto dal Consolato fin dalla sua apertura, riconoscendo l’impegno profuso per promuovere gli scambi e le collaborazioni in vari settori: culturale, turistico e urbanistico.
Secondo quanto affermato dal Console Filippo Nicosia nel suo intervento, gli scambi e gli investimenti bilaterali tra l’Italia e Chongqing sono cresciuti negli ultimi anni, secondo un trend positivo destinato a proseguire in futuro. Nicosia ha poi reso noto che a Milano quest’anno si terrà la Settimana Culturale di Chongqing, evento attraverso il quale presentare e far conoscere agli italiani la Municipalità.
Nel corso della serata il Consolato, in rappresentanza del Governo italiano, ha conferito l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine Stella d’Italia ai due imprenditori: Sig. GUO Yuanxin e Sig. YANG Changlin. Si è inoltre tenuta la Premiazione dei “Peperoncini d’Oro” per l’anno 2017, un riconoscimento che il Consolato rivolge ogni anno ad enti e privati che si sono distinti per il loro contributo nelle collaborazioni tra l’Italia e il Sudovest della Cina, in vari settori tra i quali: economico, commerciale, culturale, formativo e mediatico.
Fonti: 2018-06-11 Chongqing e il Mondo
https://mp.weixin.qq.com/s?__biz=MzIwMzcxNzc5MA==&mid=2247486348&idx=2&sn=8f57ed1a9a7c8512dcfeb23bad192a06&chksm=96ca667da1bdef6b3517163bc8addef493968c1ebae1ea0e3f8272316b273a2ffa2de6bf4e6d&mpshare=1&scene=1&srcid=06096sKAOwZClZlzwCAuxfd6&pass_ticket=kCheF3x0bZ6mrrl7oVr0VS%2FRQsLpds1Sx%2BW9FqEO9BBs1XV0VpfLwhNc1OnqWc%2Bg#rd
2018-06-10 China Reports
http://mlcx.chinareports.org.cn/zlhz/2018/0610/15890.html?from=singlemessage&isappinstalled=0

 

  • Tag:
  • N