1. Chongqing: accordo per l’Ospedale dell’Istituto Accademico Cinese delle Scienze di Chongqing
Lo scorso 12 giugno l’Istituto Accademico Cinese delle Scienze e la Commissione della Pianificazione Sanitaria hanno firmato un accordo per la costruzione dell’Ospedale dell’Istituto Accademico Cinese delle Scienze di Chongqing. Secondo l’accordo, le parti si impegneranno a formare un team internazionale di esperti in campo scientifico e sanitario.
Fonte: 2018-06-13 Il Quotidiano di Chongqing
http://epaper.cqrb.cn/html/cqrb/2018-06/13/002/content_204521.htm
2. Chongqing: nuova area commerciale nel Distretto di Shapingba
Recentemente è stato reso noto il progetto dettagliato relativo alla costruzione dell’area commerciale situata nello snodo ferroviario del Distretto di Shapingba. L’area sarà raggiungibile anche con i trasporti pubblici.
Fonte: 2018-06-13 Xinhua News Chongqing
http://www.cq.xinhuanet.com/2018-06/13/c_1122976336.htm
3. Chongqing: conclusa la 2a edizione dell’ dell’Asian Conference on Artificial Intelligence Technology 2018
Lo scorso 10 giugno si è conclusa a Chongqing la seconda edizione dell’Asian Conference on Artificial Intelligence Technology 2018. L’evento ha ospitato esperti provenienti da diversi paesi del mondo, che hanno partecipato ai dibattiti relativi allo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Durante la conferenza è stata anche inaugurata l’Accademia dell’Intelligenza Artificiale di Liangjiang, istituita congiuntamente dal Politecnico di Chongqing e dalla Nuova Zona di Liangjiang.
Fonte: 2018-06-11 Xinhua News Chongqing
http://www.cq.xinhuanet.com/2018-06/11/c_1122969852.htm
4. Sichuan: partito il primo treno da Luzhou diretto in Germania
Lo scorso 12 giugno è partito dal porto ferroviario di Luzhou, all’interno di una Free Trade Zone, il primo treno della China Railway Express diretto in Germania. Il treno trasporta 56 container la cui merce, partita da Chongqing, è arrivata a Luzhou per via fluviale: si tratta del primo viaggio multimodale che trasporta merci da Chongqing verso il Centro Europa. Si stima che i macchinari trasportati arriveranno in Germania entro 15 giorni.
Fonte: 2018-06-13 Il Quotidiano del Sichuan, edizione cartacea pag.1
http://epaper.scdaily.cn/shtml/scrb/20180613/193919.shtml
5. Sichuan: Centro di Scambi Tecnologici a Chengdu
L’Ufficio Generale del Governo Provinciale ha recentemente pubblicato un documento recante i “Punti per l’ottimizzazione dei risultati scientifici e tecnologici nella Provincia del Sichuan nel 2018”. Tra le misure indicate nel documento vi è la creazione di un Centro di Scambi Tecnologici a Tianfu.
Fonte: 2018-06-13 Xinhua Sichuan
http://www.sc.xinhuanet.com/content/2018-06/13/c_1122976911.htm
6. Yunnan: 5a edizione della China-South Asia Expo
Il 14 giugno verrà inaugurata presso il Kunming Dianchi International Convention and Exhibition Center la quinta edizione della China-South Asia Expo. Parteciperanno all’evento 3825 aziende nazionali e internazionali. Tra queste ultime, saranno presenti per la prima volta all’esposizione aziende provenienti da Danimarca, Paesi Bassi e Kirghizistan.
Fonte: 2018-06-12 Xinhua News Yunnan
http://www.yn.xinhuanet.com/reporter/2018-06/12/c_137249283.htm
7. Guizhou: mostra di opere cinesi e straniere
Lo scorso 8 giugno presso la Galleria di Belle Arti del Guizhou è stata inaugurata la mostra “Win-win cooperation Belt and Road International Printmaking Invitational Exhibition”. È stata allestita l’esposizione di 102 opere di 26 artisti cinesi e di 25 artisti stranieri, provenienti da 22 paesi lungo la B&R. La mostra resterà aperta fino al 22 giugno e l’ingresso è gratuito.
Fonte: 2018-06-13 Xinhua Guizhou
http://www.gz.xinhuanet.com/2018-06/11/c_1122967181.htm
Rassegna tematica: Sulle Corde dell’Anima – prima esibizione a Chongqing del chitarrista classico italiano Massimo Delle Cese.
Sabato 9 giugno a partire dalle 7:30, presso l’Evergrande Mansion nel Distretto della Nuova Area di Liangjiang, si è tenuta la prima esibizione a Chongqing del chitarrista classico Massimo Delle Cese. L’evento, organizzato dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing con il supporto del Foreign Affair Office e della Commissione per la Cultura della Municipalità di Chongqing, è stato aperto da un breve discorso di benvenuto del Vice Console Davide Castellani.
Nel suo intervento, il Vice Console Castellani ha sottolineato l’importanza di iniziative a sfondo culturale e artistico per consolidare e approfondire le già ottime relazioni bilaterali tra Italia e Sud-ovest della Cina. Il Signor Castellani ha inoltre dichiarato che la scelta di organizzare il concerto presso la Nuova Area di Liangjiang è stata dettata dal fatto che è proprio in questa zona della Municipalità che si concentrano i migliori esempi della cooperazione strategica tra Italia e Chongqing in settori tra cui: cultura, tecnologia, innovazione scientifica e tutela dell’ambiente.
Il Maestro Massimo Delle Cese, chitarrista classico italiano di fama internazionale, si è esibito in alcuni famosi brani, tra cui: Asturias, Una Limosna por el Amor de Dios, Ciaccona in G minor, Invocaciòn y Danza e I’ve always think of you.
Fonti:
2018-06-07 Xinhua News Chongqing
2018-06-10 Xinhua News Chongqing
Articoli di promozione dell’evento:
2018-06-07 Rivista Chongqing e il Mondo