Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Rassegna stampa 25 giugno 2018: fondo d’investimento Chongqing, danza Chongqing, tecnologia Chongqing, logistica Sichuan, voli Sichuan, industria energetica Yunnan, Israele Yunnan. Rassegna tematica: delegazione di media cinesi e italiani in visita nel Sichuan

1. Chongqing: fondo d’investimento all’estero
Lo scorso 21 giugno, durante la China International Military-Civilian Scientific Expo, la Chongqing Angel Investment Guiding Fund ha firmato un accordo con la Silicon Valley Foundation per l’istituzione della Fondazione II della Silicon Valley. La Fondazione mira a raccogliere 100 milioni USD, da destinare alle migliori aziende nel settore sanitario.
Fonte: 2018-06-22 Xinhua News Chongqing
http://www.cq.xinhuanet.com/2018-06/22/c_1123020058.htm

 

2. Chongqing: master class di danza moderna israeliana alla 5a edizione
Lo scorso 24 giugno, presso il Chongqing Ballet, si è tenuta l’inaugurazione della 5a edizione della master class di danza moderna israeliana. L’evento è stato organizzato dal Dipartimento per la Comunicazione all’estero del Ministero della Cultura e del Turismo della RPC, dal Dipartimento della Cultura di Chongqing e dal Consolato Generale d’Israele a Chengdu.
Fonte: 2018-06-24 Chongqing News
http://art.cqnews.net/html/2018-06/24/content_44521534.htm

 

3. Chongqing: incontro per la trasmissione dei risultati tecnologici internazionali
Lo scorso 22 giugno, nel corso della 13a edizione della China Chongqing Hi-Tech Fair, si è tenuto un incontro per la promozione a livello internazionale dei principali risultati conseguiti nel campo dell’high-tech. L’incontro ha visto la presentazione di 16 progetti, proposti da Paesi collocati lungo la B&R e afferenti settori tra cui quelli di scienza e tecnologia spaziale e delle informazioni elettroniche.
Fonte: 2018-06-23 Il Quotidiano di Chongqing
http://epaper.cqrb.cn/html/cqrb/2018-06/23/003/content_205508.htm

 

4. Sichuan: sistema multimodale “Dazhou-Wanzhou-Delta del Fiume Azzurro”
Lo scorso 21 giugno la Città di Dazhou e il Distretto di Wanzhou della Municipalità di Chongqing hanno firmato un piano d’azione con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione in campo logistico tra le due parti. Il Piano d’azione prevede la creazione di un sistema di trasporto multimodale (ferroviario-autostradale-fluviale). Attraverso l’impiego del porto fluviale di Wanzhou, la Provincia del Sichuan intende creare un passaggio logistico verso ovest fino a raggiungere il mare. Il Piano d’azione in esame segue quello per il rafforzamento della collaborazione tra il Sichuan e Chongqing, e quello per la promozione e lo sviluppo del Fiume Azzurro nel quadriennio 2018-2022.
Fonte: 2018-06-25 Il Quotidiano del Sichuan, edizione cartacea pag.1
http://epaper.scdaily.cn/shtml/scrb/20180625/194671.shtml

 

5. Sichuan: partito il primo volo Chengdu-Praga-Zurigo
Lo scorso 23 giugno è stata ufficialmente inaugurata la tratta aerea Chengdu-Praga-Zurigo. Si tratta di un’espansione della già esistente rotta Chengdu-Praga e lungo essa si muoveranno, oltre che turisti, anche merci, tra cui: telefoni cellulari, abbigliamento e componenti di macchinari industriali.
Fonte: 2018-06-24 Il Quotidiano del Sichuan
http://epaper.scdaily.cn/shtml/scrb/20180624/194641.shtml

 

6. Yunnan: fiera sulla promozione dell’industria energetica
Recentemente a Shanghai si è svolta la fiera Yunnan Green Energy Industry Fairmak. L’obiettivo della manifestazione è quello di avviare nuovi progetti di cooperazione nel campo dei veicoli energetici. All’evento hanno partecipato vari operatori del settore come Bosch, Alpenpartner e Schaeffler. Sono stati invitate a partecipare anche realtà imprenditoriali locali.
Fonte: 2018-06-23 Il Quotidiano dello Yunnan
http://yndaily.yunnan.cn/html/2018-06/23/content_1226473.htm?div=-1

 

7. Yunnan: Li Xiujing incontra l’Ambasciatore israeliano in Cina
Lo scorso 24 giugno a Kunming, il Vice Segretario del Comitato Provinciale del Partito, LI Xiuling, ha incontrato l’Ambasciatore israeliano in Cina. Le due parti intendono approfondire la cooperazione bilaterale nei seguenti settori: agricoltura, scienza e tecnologia e turismo.
Fonte: 2018-06-23 Xinhua News Yunnan
http://www.yn.xinhuanet.com/gov/2018-06/23/c_137274932.htm

 

Rassegna tematica: delegazione di media cinesi e italiani in visita nel Sichuan

Lo scorso 18 giugno ha avuto inizio una visita ufficiale nel Sichuan da parte di una delegazione di rappresentanti di media cinesi e italiani. La visita, della durata di 8 giorni, è stata organizzata congiuntamente dall’Ambasciata della RPC in Italia, da China Radio International e dall’Ufficio Stampa del Governo provinciale del Sichuan. Hanno fatto parte della delegazione anche giornalisti italiani rispettivamente di RAI, Repubblica, Il Giornale e Il Corriere della Sera.
La giornalista Elena Cesca, della testata Airpress ha espresso particolare interesse per il trasporto ferroviario di merci operato dalla China Railway Express. Tra i prodotti importati dall’Europa, vi sono mobili italiani, generi alimentari, vini, macchinari industriali e parti di automobili.
Filippo Santelli, corrispondente di Repubblica, ha sottolineato l’importanza del trasporto merci via treno per stimolare l’interscambio commerciale tra Cina e Europa e offrire sempre maggiori opportunità di collaborazione alle aziende cinesi ed europee. Santelli ha manifestato il proprio entusiasmo in merito alla visita della Nuova Zona di Tianfu e per il Parco Sino-Italiano, centri di sviluppo dalle grandi potenzialità.
Molto interesse hanno inoltre destato nei giornalisti italiani le politiche locali di attrazione di esperti messe in atto dalla Tianfu New Area. Ad esempio, i neolaureati cinesi hanno diritto a facilitazioni nel caso volessero spostare il proprio hukou a Chengdu. Con il programma “Tianfu Talent, sono stati inoltre appositamente creati dei fondi da utilizzare per elargire borse di studio e risorse agli esperti e ai talenti impiegati presso la Tianfu New Area.
Oltre che a Chengdu, la delegazione si è anche recata nelle località di: Leshan, Ya’an, Luding, Xichang. In particolare, hanno costituito oggetto della visita: stabilimenti produttivi e imprese di Leshan, l’autostrada Ya’an-Kangding e lo stato di avanzamento di alcuni progetti volti ad alleviare le condizioni di povertà degli abitanti di queste aree.

Fonti:

2018-06-21 Sichuan Online

2018-06-21 APP Il Quotidiano del Sichuan

2018-06-21 Quotidiano del Sichuan

2018-06-24 Telegiornale del Sichuan

 

  • Tag:
  • N