1. Chongqing: il 96,55% dei laureati fuori sede intende stabilirsi a Chongqing
Il Talent Recruiting Research Institute ha recentemente pubblicato il “Graduate Employment and Housing Report”. Secondo i dati riportati, lo stipendio mensile medio di un neolaureato in Cina ammonta a 7.116 RMB. Chongqing risulta la prima città a livello nazionale in cui i neolaureati intendono stabilirsi per lavorare. Le altre città cinesi nella top 10 delle destinazioni più comuni per cercare lavoro sono le seguenti: Pechino, Zhengzhou, Shenyang, Qingdao, Changsha, Canton, Shanghai, Nanchino e Wuhan.
Fonte: 2018-06-29 Chongqing News Net
http://www.cq.chinanews.com/news/2018/0628/410430.html
2. Chongqing: duemila treni della Chongqing Railway Express
Lo scorso 28 giugno si è compiuto il viaggio numero duemila del convoglio ferroviario della Chongqing Railway Express in partenza da Chongqing e diretto in Europa, determinando il primato a livello nazionale tra le linee della China Railway Express per quantità di corse e valore di merci trasportate. La Vicedirettrice dell’Ufficio Logistico di Chongqing, YANG Liqiong, ha dichiarato che la Muncipalità è collegata con 40 linee della China Railway Express all’interno del territorio nazionale, e che Chongqing è la prima città del Paese ad aver raggiunto la soglia dei duemila convogli in partenza. Nei primi cinque mesi dell’anno il valore totale di importazioni ed esportazioni della Municipalità ha raggiunto 185.3 miliardi RMB, registrando un aumento dell’11,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nello specifico, le esportazioni hanno toccato quota 117.3 miliardi RMB e le importazioni hanno raggiunto 68 miliardi RMB, con una crescita rispettivamente del 12,6% e del 9,8% sul 2017.
Fonte: 2018-06-29 Chongqing News Net
http://cq.cqnews.net/html/2018-06/29/content_44546128.htm
3. Sichuan: partito il treno merci numero duemila della Chengdu Railway Express
Lo scorso 28 giugno è partito il treno merci numero duemila della Chengdu Railway Express. Dopo cinque anni di attività, la rete ferroviaria della Chengdu Railway Express attualmente collega la capitale del Sichuan con 14 città cinesi e 16 città straniere. Con frequenza giornaliera partono almeno tre treni da Chengdu verso l’Europa. Con l’espansione della rete ferroviaria, negli ultimi anni il volume degli scambi commerciali tra Chengdu e i paesi lungo la B&R è aumentato del 79.8%.
Fonte: 2018-06-29 Sichuan News Net
http://scnews.newssc.org/system/20180628/000887092.html
4. Sichuan: fondo di 200 milioni per l’industria aerospaziale
L’amministrazione del Distretto di Xindu a Chengdu ha avviato la progettazione di una zona di 90 chilometri quadrati per la creazione di un parco per l’industria aerospaziale. Per la sua realizzazione è stato inoltre stanziato un fondo di 200 milioni RMB.
Fonte: 2018-06-28 il Quotidiano del Sichuan
http://cd.newssc.org/system/20180628/002451643.html
5. Sichuan: terremoto di magnitudo 4 nella città di Mianyang
Nella mattina del 29 alle ore 8:42 nella contea di Pingwu della città di Mianyang è stata avvertita una scossa di terremoto di magnitudo 4 a 18 chilometri di profondità. Non sono state ancora rese note notizie certe relative a possibili danni, morti o feriti.
Fonte: 2018-06-29 Sichuan News Net
http://scnews.newssc.org/system/20180629/000887205.html
6. Yunnan: 31 nuove normative per la città di Kunming
Lo scorso 4 giugno sono entrate in funzione 31 normative, la cui finalità è promuovere l’immagine di Kunming sotto tre aspetti: clima favorevole (Kunming è soprannominata la “città dell’eterna primavera”), ricco patrimonio storico-culturale e turismo wellness. L’obiettivo delle autorità locali è rendere Kunming un nuovo hub nazionale per quanto riguarda l’economia, l’innovazione, la scienza e tecnologia, i servizi finanziari e l’attrazione di esperti mondiali.
Fonte: 2018-06-29 Yunnan News Net
http://yn.yunnan.cn/system/2018/06/29/030012320.shtml