Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Firmato accordo su apertura di una tratta ferroviaria Chengdu-Milano per il trasporto merci

pivetti2

Lo scorso 18 luglio, presso il Distretto di Qingbaijiang a Chengdu, Only Italia e Chengdu International Railway Service Company hanno firmato un accordo di cooperazione strategica mirato all’apertura di una linea Chengdu-Milano del treno RongOu+.

RongOu+ mette in comunicazione diretta la Cina con l’Europa nell’ambito della Belt and Road Initiative, confermando l’importanza di Chengdu quale snodo logistico delle rotte commerciali della Nuova Via della Seta. Una volta attivo, il collegamento Chengdu – Milano sarà il primo ad unire Cina e Italia per quel che riguarda il trasporto merci su rotaia.

mappa

I convogli ferroviari transiterrano tra il terminal cinese di Chengdu e quello italiano di Busto Arsizio, a 20 km da Milano, con tempi percorrenza stimati tra i 17 e i 19 giorni. Non appena giunti in Italia, i container, in media tra i 37 e i 41 a corsa, potranno essere smistati verso i terminal di Nola, Bari, Bologna e Piacenza attraverso la rete intermodale già operativa sul territorio nazionale. Il terminal italiano di Busto Arsizio si servirà del supporto logistico di Hupac, tra i principali operatori intermodali in Europa.

mappa2

In occasione della cerimonia di firma dell’accordo, il Presidente di Only Italia, Irene Pivetti, ha sottolineato l’importanza dell’apertura di tale tratta ferroviaria, che renderà l’Italia tra i poli logistici di massima rilevanza di tutto il Sud-Europa. Only Italia, secondo quanto dichiarato, si impegnerà in un’azione di coordinamento volta a tenere sotto controllo i prezzi dei beni e i costi di trasporto, affinché tale nuovo collegamento possa garantire benefici a tutte le parti coinvolte.

pivetti1

I treni RongOu+ provenienti da Milano arriverrano nel Sichuan carichi principalmente di articoli di pelletteria, vestiti e biscotti e ripartiranno per il capoluogo lombardo con a bordo alcuni dei prodotti più rappresentativi della Provincia sud-occidentale cinese.

only italia logo

Only Italia è una piattaforma commerciale e di investimenti nata nel 2011 e che oggi riunisce e supporta una rete di circa 2000 PMI italiane attraverso una serie di attività dirette all’esportazione di merci all’estero. Only Italia Logistics, la divisione logistica di Only Italia, gestisce i servizi dell’intera supply chain per conto delle PMI italiane coinvolte, contando su una presenza capillare sul territorio nazionale ed oltre 1500 dipendenti specializzati. Only Italia attribuisce grande importanza alle opportunità per il Made in Italy di espansione nel mercato cinese, e dispone di uffici e spazi logistici in diversi punti nevralgici del Paese asiatico, impiegati per l’organizzazione di eventi e come punti vendita.

 

Fonti: 2018-07-20 China Net Sichuan

2018-07-18 Comunicato Stampa Only Italia

 

  • Tag:
  • N