Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Rassegna stampa 2 luglio 2018: Liangjiang Chongqing, Spagna Sichuan, Nuova Zelanda Sichuan, ferrovie Sichuan, cinema Sichuan, USA Sichuan, automotive Sichuan, ferrovie Yunnan, Singapore Guizhou. Rassegna tematica: Italian Design Icons South West Edition 2018 Chengdu

1. Chongqing: Zona Pilota dell’Innovazione Indipendente nella Nuova Zona di Liangjiang
L’amministrazione della Nuova Zona di Liangjiang ha recentemente reso noto il programma relativo alla costruzione della Zona Pilota dell’Innovazione Indipendente, che sorgerà all’interno dell’area. Nello specifico, il programma prevede la realizzazione di un “Cuore”, vale a dire una città ecologica e innovativa, e di due “Espansioni”, ovvero la Shuitu Hi-tech City e la Longsheng Modern City. Si prevede che entro il 2020 le spese sostenute nella Nuova Zona di Liangjiang per la ricerca saranno pari al 4% del PIL dell’area, e che al suo interno si stabiliranno 60 centri di ricerca, 1200 imprese operanti nel campo della tecnologia, di cui 500 imprese hi-tech.
Fonte: 2018-07-02 Chongqing News Net
http://www.cq.chinanews.com.cn/news/2018/0702/410693.html

 

2. Sichuan: firmato un memorandum con la Provincia spagnola di Castilla La Mancha
Lo scorso 1 luglio la Provincia del Sichuan ha siglato con la sua omologa spagnola Castilla La Mancha un memorandum diretto all’istituzione di una relazione amichevole tra le due Province. Il Vice Segretario e Governatore del Sichuan, YIN Li, e il Governatore della Castilla La Mancha hanno firmato un accordo che prevede un impegno congiunto delle parti attraverso collaborazioni governative, aziendali e istituzionali. Oggetto della cooperazione sarà la promozione di progetti bilateriali nei seguenti campi: commercio, scienza e tecnologia, agricoltura, educazione, cultura e turismo.
Fonte: 2018-07-02 il Quotidiano del Sichuan
http://epaper.scdaily.cn/shtml/scrb/20180702/195142.shtml

 

3. Sichuan: YIN Li incontra l’Ambasciatore della Nuova Zelanda Clare Fearnley
Lo scorso 28 giugno il Vice Segretario, nonché Governatore del Sichuan, YIN Li ha incontrato l’Ambasciatore della Nuova Zelanda Clare Fearnley. Le due parti hanno espresso l’intenzione di rafforzare la collaborazione nei settori di agricoltura, infrastrutture, turismo, cultura ed educazione.
Fonte: 2018-07-02 il Quotidiano del Sichuan
http://epaper.scdaily.cn/shtml/scrb/20180630/195063.shtml

 

4. Sichuan: collaborazione con Hong Kong per la formazione di professionisti nel settore dell’ingegneria ferroviaria
La Sichuan Vocational and Technical College of Communications e il Vocational Training Council di Hong Kong hanno recentemente firmato il “Memorandum per la collaborazione tra Sichuan e Hong Kong per la formazione di esperti in ingegneria ferroviaria”. L’accordo in questione prevede un approfondimento della cooperazione tra i due istituti nel campo dell’ingegneria ferroviaria.
Fonte: 2018-06-30 il Quotidiano del Sichuan
http://epaper.scdaily.cn/shtml/scrb/20180630/195105.shtml

 

5. Sichuan: Festival del Cinema Francese
Lo scorso 29 giugno a Chengdu si è tenuta la cerimonia inaugurale della 15ma edizione del Festival del Cinema Francese. Dal 13 al 22 luglio presso lo Stellar IMAX Joy City Cinema saranno proiettati 10 film francesi.
Fonte: 2018-07-02 il Quotidiano del Sichuan
http://epaper.scdaily.cn/shtml/scrb/20180702/195181.shtml

 

6. Sichuan: Festa Nazionale degli Stati Uniti a Chengdu
Lo scorso 29 giugno il Consolato Generale degli Stati Uniti d’America a Chengdu ha organizzato le celebrazioni per il 242mo anniversario dell’indipendenza degli Stati Uniti. Alla Festa Nazionale era presente, in rappresentanza delle autorità locali, il Vice Presidente del Comitato Provinciale della Conferenza Politica Consultiva del Popolo Cinese CHEN Fang.
Fonte: 2018-07-02 il Quotidiano del Sichuan
http://epaper.scdaily.cn/shtml/scrb/20180630/195073.shtml

 

7. Sichuan: 4a edizione dell’”International Symposium on Technologies & Standards and Regulations for Intelligent and Connected Vehicles”
Recentemente si è svolta a Chengdu la 4a edizione dell’”International Symposium on Technologies & Standards and Regulations for Intelligent and Connected Vehicles (ICV 2018)”. I temi trattati nel corso di questa edizione sono stati la costruzione e la standardizzazione dell’Intelligent Network e, al suo interno, lo scambio e dialogo sullo sviluppo di tecnologie e industrie automobilistiche. Erano presenti all’evento rappresentanti del Ministero dell’Industria e dell’Information Technology, e di altri enti quali la National Standards Commission, il Dipartimento per la sicurezza automobilistica delle Nazioni Unite, il Ministero dei Trasporti britannico, l’American Society of Automotive Engineers e l’Automobile Industry Association tedesca. Infine, hanno partecipato oltre 400 imprese del settore dell’automotive, tra cui SAIC, Mercedes-Benz, BMW, Land Rover, Toyota, Bosch.
Fonte: 2018-07-01 il Quotidiano di Chengdu
http://www.cdrb.com.cn/epaper/cdrbpc/201807/01/c21490.html

 

8. Yunnan: nuovo treno Kunming-Dali
Nella mattina dello scorso primo luglio è partito da Kunming il primo treno in grado di raggiungere la stazione di Dali in due ore, riducendo il tempo di percorrenza di 4 ore rispetto a prima. Dali diventerà il secondo hub logistico ferroviario della Provincia dello Yunnan, dopo la capitale Kunming. La nuova linea ferroviaria collegherà le Città di Chuxiong, Lijiang, Lingcang, Diqing, Baoshan e altri centri popolati da minoranze etniche.
Fonte: 2018-07-02 Yunnan News Net
http://yndaily.yunnan.cn/html/2018-07/02/content_1228086.htm?div=-1

 

9. Guizhou: CHEN Yiqin incontra il Ministro del Commercio e dell’Industria di Singapore
Lo scorso 29 giugno a Guiyang, la Vice Segretaria nonché Governatrice del Guizhou CHEN Yiqin ha incontrato una delegazione del Ministero del Commercio e dell’Industria di Singapore. Durante l’incontro CHEN Yiqin ha manifestato l’intenzione della Provincia di contribuire attivamente alla costruzione del “Canale Sud” per rendere più proficua la collaborazione con Singapore in settori quali il turismo, l’agricoltura, l’educazione, la scienza e gli investimenti.
Fonte: 2018-06-30 Xinhua News Guizhou
http://www.gz.xinhuanet.com/2018-06/30/c_1123058560.htm

 

Rassegna tematica: Italian Design Icons South West Edition 2018 a Chengdu

Lo scorso 29 giugno presso l’EasyHome Top Design Center di Chengdu si è tenuta la giornata inaugurale dell’IDI (Italian Design Icons), evento interamente dedicato al design italiano.
L’Italian Design Icons è giunto alla sua terza edizione. Le prime due si sono svolte a Shanghai, rispettivamente nel mese di novembre del 2016 e 2017, ed entrambe hanno riscosso un notevole successo. Quest’anno IDI si tiene per la prima volta nel Sud-ovest della Cina, e Chengdu è stata scelta come sede dell’evento in quanto uno tra i centri urbani più economicamente dinamici e aperti alle nuove tendenze di quest’area della Cina.
Il programma dell’Italian Design Icons South-West Edition ha previsto tre giorni di exhibition dei prodotti iconici di top brand italiani di design, arricchiti da lectures e seminari a cura di rappresentanti dei brand espositori, designers e professori di design, sia italiani che cinesi, che operano nel settore del design italiano.
Durante il discorso tenuto in apertura dell’evento, il Vice Console Generale d’Italia a Chongqing Davide Castellani ha evidenziato lo stretto legame che intercorre tra il design italiano, apprezzato in tutto il mondo, e la ricca tradizione artistica e culturale dell’Italia.
Partecipano all’evento, in qualità di espositori, aziende simbolo dell’eccellenza del Made in Italy nei settori del design, dell’innovazione e della tecnologia, ovvero: iGuzzini, Leonardo Ansaldo Breda, Moto Guzzi, Pirelli, Poltrona Frau, Vespa, SFH Powertrain.

Fonti: 2018-06-29 Toutiao

2018-06-29 Chinanews Sichuan

2018-06-30 Il Quotidiano del Sichuan

2018-06-29 Sina

2018-06-29 ifeng

2018-06-30 Guangming News

 

  • Tag:
  • N