1. Chongqing: aggiornamento delle infrastrutture di informazione e comunicazione
Il Dipartimento delle comunicazioni del Governo municipale ha annunciato che, nell’ambito dell’industria di informazione e comunicazione di Chongqing, è stato lanciato un piano di azione triennale per l’implementazione degli aggiornamenti delle infrastrutture per i servizi di informazione e comunicazione. Il piano prevede la diffusione della rete mobile 5G su larga scala, l’ampliamento della copertura WiFi gratuita, l’aggiornamento della rete di accesso e l’ottimizzazione della rete di trasmissione, e da ultimo la costruzione di reti in fibra ottica.
Fonte: 2018-07-03 Chongqing Daily
http://www.cq.xinhuanet.com/2018-07/03/c_1123069280.htm
2. Chongqing: la Municipalità tra le principali destinazioni nazionali del turismo estivo
Secondo recenti statistiche, Chongqing si classifica al quinto posto tra le mete turistiche a livello nazionale. Le prenotazioni alberghiere nella Municipalità sono raddoppiate rispetto all’anno scorso. Il turismo costituisce un’importante entrata per il bilancio di Chongqing: nel corso dell’estate si prevede l’arrivo di 100 milioni di visitatori, in maggioranza giovani.
Fonte: 2018-07-03 Chongqing Daily
http://www.cq.xinhuanet.com/2018-07/03/c_1123069471.htm
3. Sichuan: progetto per un parco industriale dedicato all’ASEAN
Il progetto è stato proposto lo scorso 2 luglio e rientra nell’ambito delle iniziative attraverso cui attuare l’apertura verso l’estero del Sichuan. A questo proposito, nel mese di giugno la Commissione delle Risorse Statali del Sichuan ha firmato un accordo con la Provincia Autonoma del Guangxi, al fine di promuovere la costruzione del parco industriale dell’ASEAN e altri siti industriali.
Fonte: 2018-07-03 Il Quotidiano del Sichuan
http://epaper.scdaily.cn/shtml/scrb/20180703/195222.shtml
4. Sichuan: avviato un progetto di collaborazione con l’UNIDO
Lo scorso 2 luglio l’UNIDO (United Nations Industrial Development Organization) ha firmato con il Dipartimento della Formazione della Contea di Pujiang un accordo di collaborazione formativa nei campi dell’industria intelligente e 4.0. Si prevede che per la prima volta il progetto “ITIE4.0” venga realizzato all’esterno della sede dell’Ufficio delle Nazioni Unite. Obiettivo del progetto è la riduzione della dimensione degli impianti robotici da utilizzare in uno smart laboratory basato sull’industria 4.0.
Fonte: 2018-07-03 Il Quotidiano del Sichuan, edizione cartacea pag.8
http://epaper.scdaily.cn/shtml/scrb/20180703/195248.shtml
5. Yunnan: oltre 8000 aziende nel settore delle energie rinnovabili
Nel corso della 5a edizione della China-South Asia Expo, nonchè 25a edizione della China (Kunming) Import and Export Fair, circa 20 imprese nazionali ed estere hanno esposto all’interno della Green Exhibition Hall prodotti nel campo delle energie rinnovabili. Ad oggi, la Provincia dello Yunnan conta oltre 8.000 imprese operanti nel settore dell’energia sostenibile, che in futuro potrebbe costituire il settore industriale più prospero.
Fonte: 2018-07-03 Xinhua News Yunnan
http://yn.yunnan.cn/system/2018/07/03/030014116.shtml
6. Guizhou: il Monte Fanjingshan è il 53o sito cinese entrato nel patrimonio mondiale Unesco
Lo scorso 2 luglio, in occasione del 42o congresso del World Heritage Committee in corso a Manama (Bahrain), è stata annunciata ufficialmente l’inclusione del Monte Fanjingshan tra i siti del patrimonio mondiale Unesco. Si tratta del 53o sito cinese ad ottenere questo importante riconoscimento, ed il 13o tra quelli naturali, nonchè il quarto (sempre tra i siti naturali) situato all’interno della Provincia del Guizhou. La nomina del Monte Fanjingshan segue quelle di Libo, Chishui e Shibing, e porta la Provincia del Guizhou al primo posto in Cina per numero di siti naturali Unesco. La World Conservation Union ha affermato che il Monte Fanjingshan soddisfa gli standard previsti per essere eletto patrimonio naturale, in quanto al suo interno sono ancora preservati gli ecosistemi delle isole tropicali e la biodiversità delle regioni subtropicali dell’Asia centrale.
Fonti: 2018-07-03 Yunnan CCTV news
http://news.yunnan.cn/system/2018/07/03/030014242.shtml
2018-07-03 Il Quotidiano del Guizhou
http://news.gog.cn/system/2018/07/03/016672091.shtml