1. Chongqing: durante la Smart Expo verranno rilasciati diversi rapporti relativi ai Big Data
Secondo quanto riferito dal comitato organizzativo della Smart Expo, nel corso dell’evento avranno luogo diverse conferenze tematiche ed attività, e saranno inoltre presentati i risultati relativi a analisi e studi svolti sul campo dei Big Data. Tra questi, saranno esposti il “Rapporto sull’indice di sviluppo intelligente della Cina” ed il “Rapporto sull’indice di sviluppo dei Big Data”.
Fonte: 2018-07-31 il Quotidiano di Chongqing
http://epaper.cqrb.cn/html/cqrb/2018-07/31/003/content_209069.htm
2. Sichuan: firmato un accordo strategico tra la città di Chengdu e il Gruppo COSCO Shipping
Il documento prevede la collaborazione delle due parti per la creazione di una piattaforma per il trasporto multimodale ferroviario-marittimo. Tale centro logistico avrà sede a Chengdu, e consentirà alla capitale del Sichuan di espandere la propria rete di trasporti verso sud.
Fonte: 2018-07-31 il Quotidiano del Sichuan, edizione cartacea pag.1
http://epaper.scdaily.cn/shtml/scrb/20180731/197099.shtml
3. Sichuan: avviati i lavori di costruzione dell’Isola Unicorno nella Nuova Zona di Tianfu
Il progetto si estende su una superficie di 1.45 km quadrati ed i lavori sono iniziati lo scorso 30 luglio. Secondo quanto riferito dallo studio Zaha Hadid Architects, responsabile per la pianificazione, il progetto si pone in armonia con l’ambiente naturale circostante, ed il design degli edifici sarà ispirato alle foglie di loto. Inoltre, il progetto si caratterizzerà per l’adesione ai concept di “future city”, “innovative city”, “smart city” e “green city”.
Fonte: 2018-07-31 Il Quotidiano del Sichuan, edizione cartacea pag.3
http://epaper.scdaily.cn/shtml/scrb/20180731/197111.shtml
4. Sichuan: al via la China (Mianyang) Science & Tecnology City International High-tech Expo
La Fiera avrà luogo dal 6 al 9 settembre, ed al suo interno saranno istituiti dei padiglioni dedicati ai seguenti campi: integrazione civile-militare, cooperazione internazionale nel settore scientifico e tecnologico, applicazione della tecnologia Beidou e industrie hi-tech. Attualmente hanno confermato la propria partecipazione all’evento la società americana 3M e la svizzera ABB.
Fonte: 2018-07-31 Sichuan News Net
http://scnews.newssc.org/system/20180731/000895004.html
5. Yunnan: International Conference for Nano Energy Materials 2018
Si è tenuta recentemente a Kunming, presso l’Università dello Yunnan, l’International Conference for Nano Energy Materials 2018. L’evento è dedicato alle tecnologie di fascia alta, alle nanotecnologie ed ai materiali utilizzati per esse. Vi hanno partecipato oltre 200 studiosi ed esperti, provenienti da istituti nazionali ed internazionali che operano nel settore.
Fonte: 2018-07-31 il Quotidiano dello Yunnan
http://yndaily.yunnan.cn/html/2018-07/31/content_1233413.htm?div=-1
6. Pubblicata la classifica del PCDI (per capita disponsable income) delle 31 Province e Municipalità della Cina nel primo semestre del 2018
Al primo posto per il reddito disponibile pro capite si classifica Shanghai (32.612 RMB), seguita da Pechino (21.079 RMB) e Zhejiang (24.147 RMB), mentre Tianjin (20.966 RMB) e Jiangsu (19.885 RMB) occupano rispettivamente il 4° e 5° posto. Per quanto riguarda le Province e Municipalità che rientrano nella circoscrizione del Consolato Generale d’Italia a Chongqing, Chongqing raggiunge il 10°posto con 13.690 RMB, la Provincia del Sichuan si classifica al 17° posto (11.430 RMB), mentre lo Yunnan ed il Guizhou occupano rispettivamente il 26°posto e 28°posto, con 9.450 RMB e 8.747 RMB.
Fonte: 2018-07-31 Guizhou News Net
http://gngj.gog.cn/system/2018/07/31/016724220.shtml