Nella mattina del giorno 20 settembre, presso il Century City International Convention Centre di Chengdu, è stato ufficialmente inaugurato il Padiglione Italia alla XVII edizione della Western China International Fair, manifestazione fieristica alla quale l’Italia prende parte in qualità di Paese Ospite d’Onore. A tagliare il nastro tricolore sono stati il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, nonché Ministro dello sviluppo economico e del lavoro, Luigi Di Maio, in visita ufficiale in Cina dal 19 settembre, e il Vice Premier cinese Hu Chunhua.
Il Padiglione Italia è stato concepito e realizzato dall’Agenzia ITA e ospita ben 55 aziende italiane d’eccellenza già attive sul mercato cinese. I 1200 m2 espressamente riservati agli stand italiani sono stati organizzati e suddivisi in maniera tale da rappresentare simbolicamente i seguenti settori di collaborazione prioritaria tra Italia e Cina: innovazione tecnologica, ambiente e urbanizzazione sostenibile, sanità, agroalimentare e vini, lifestyle.
E’ inoltre presente un’area, denominata “Panorama”, appositamente dedicata a videoproiezioni a 360 gradi, un sistema di visione innovativo già sperimentato durante il Salone del Mobile di Shanghai del 2016.
Proponendo, attraverso il Padiglione Italia, le eccellenze tecnologiche e nel campo dei servizi offerte dalle imprese italiane, in particolare per quel che concerne il benessere sociale e la riqualificazione del territorio, l’obiettivo del nostro Paese è quello di dare ulteriore conferma al Governo cinese locale e centrale della credibilità, affidabilità, sicurezza e sostenibilità delle tecnologie e dei prodotti Made in Italy.
Il design del Padiglione Italia riproduce la struttura elicoidale del DNA, che in tal modo diventa il simbolo della produzione italiana riproducibile in tutte le dimensioni: da quella minuscola a quella di un macrosistema espositivo di centinaia di metri quadrati. Il DNA rappresenta dunque la genesi della produzione italiana, il suo essere elemento costitutivo di base del Paese. Rimanda alla dimensione originale delle cose che interagisce in infinite combinazioni complesse.
“Oggi – ha dichiarato il Ministro Di Maio – ho avuto il grande onore di partecipare, assieme al Vice Premier cinese Hu, alla cerimonia di apertura della Western China International Fair in qualità di capo delegazione dell’Italia, Paese ospite d’onore di quest’anno. Vorrei fare i miei complimenti alle autorità del Sichuan per essere riuscite a organizzare un’ottima Fiera che, sono sicuro, contribuirà a rafforzare i rapporti tra l’Italia e questa importantissima e dinamica area della Cina”.
Nel corso della propria missione istituzionale di due giorni a Chengdu, la prima in assoluto in Cina, l’On. Di Maio ha inoltre incontrato il segretario del partito della Provincia del Sichuan, Peng Qinghua, con il quale ha sottoscritto degli accordi istituzionali bilaterali tra Italia e Sichuan. Il Ministro Di Maio è stato poi impegnato in una serie di incontri con i rappresentati degli Enti italiani coinvolti nell’organizzazione del Padiglione Italia, con la comunità d’affari italiana partecipante alla Fiera e la comunità italiana residente a Chengdu. La missione in Cina proseguirà con la tappa di Pechino.