1. Chongqing: operativa la piattaforma di comunicazione ufficiale della Municipalità iChongqing all’estero
Lo scorso 30 agosto, presso la sala di riunione della sede delle Nazioni Unite a New York, è stata lanciata la piattaforma di comunicazione ufficiale della Municipalità all’estero iChongqing (www.ichongqing.info). Nello stesso giorno, il Comitato per il Turismo e le Riforme di Chongqing e il Gruppo del Quotidiano di Chongqing hanno firmato rispettivamente un accordo di cooperazione strategica e un Memorandum of Understanding con l’Associazione di Amicizia Sino-americana. Il Chongqing Broadcasting Group ha firmato un accordo di cooperazione con Cimagine Media Group. Secondo gli accordi, le Parti contraenti rafforzeranno la collaborazione nel campo di turismo e di media, con lo scopo di rendere Chongqing una finestra importante per i popoli del Nord America per scoprire l’Ovest della Cina.
Fonte: 2018-09-03 Il Quotidiano di Chongqing
http://epaper.cqrb.cn/html/cqrb/2018-09/03/001/content_212108.htm
2. Chongqing: nel Distretto di Yuzhong sarà creata l’Alleanza Municipale della blockchain industry
Da quanto reso noto dal Distretto di Yuzhong lo scorso 2 settembre, durante un evento tenuto nel centro per l’innovazione della blockchain industry erano presenti oltre 20 rappresentanti di aziende insediate nella zona, che hanno manifestato l’intenzione di istituire un’Alleanza Municipale della blockchain industry.
Fonte: 2018-09-03 Il Quotidiano di Chongqing
http://epaper.cqrb.cn/html/cqrb/2018-09/03/003/content_212117.htm
3.Chongqing: collaborazione con Hong Kong per la creazione del canale intermodale ferroviario-marittimo
Lo scorso 1 settembre la Chongqing Logistics Development Co., Ltd. e la Hutchison Logistics (Hong Kong) Co., Ltd. hanno firmato un accordo di cooperazione per la costruzione del canale intermodale ferroviario-marittimo Chongqing-Hong Kong, finalizzato alla promozionedello sviluppo bilaterale nel campo commerciale e logistico.
Fonte: 2018-09-02 Il Quotidiano di Chongqing
http://epaper.cqrb.cn/html/cqrb/2018-09/02/001/content_212048.htm
4. Sichuan: valore aggiunto del settore hi-tech in aumento dell’11,1% nel primo semestre
Nel primo semestre di quest’anno il valore aggiunto del settore hi-tech è cresciuto dell’11,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il valore degli investimenti in tale settore ha raggiunto i 112,2 miliardi di RMB (+43,2%). Secondo quanto dichiarato dalle autorità, la Provincia del Sichuan si impegnerà a creare dei cluster dedicati all’integrazione degli ambiti militare-civile, inclusi quelli dell’aviazione, delle applicazioni satellitari, della sicurezza informatica e dei droni.
Fonte: 2018-09-03 Sichuan
Online
https://sichuan.scol.com.cn/dwzw/201809/56488947.html
5. Sichuan: imprese del Sud-ovest della Cina tra le top 500
Molte imprese del Sud-ovest della Cina si piazzano nella topo 500 a livello nazionale. In particolare, nella classifica sono presenti:12 imprese del Sichuan, 10 imprese di Chongqing, un’impresa del Guizhou (Maotai) e 7 dello Yunnan. I settori più remunerativi sono finanza, telecomunicazioni, IT, real estate. In quanto a profitti, ai primi dieci posti si classificano: Industrial and Commercial Bank of China, Bank of Construction, Bank of Agriculture, Bank of China, China Development Bank, Ping An(assicurazioni), Tencent, China Mobile, China Merchants Bank e Bank of Communication.
Fonte: GuizhouNews
Net
http://www.gog.cn/zonghe/system/2018/09/03/016781408.shtml
6. Yunnan: II edizione della Mostra degli Scambi Artistici Sino-Tedeschi a Kunming
Lo scorso 1 settembre a Kunming è stata inaugurata la II edizione della Mostra degli Scambii Artistici Sino-Tedeschi. L’iniziativa è stata organizzata dall’Accademia delle Belle Arti dello Yunnan e da 6 istituiti artistici tedeschi, tra cui l’Associazione Artistica tedesca di Bayreuth. Saranno esposte oltre 200 opere, comprendenti: dipinti, incisioni, sculture, fotografie, collage.
Fonte: Xinhua News Yunnan
http://www.yn.xinhuanet.com/reporter/2018-09/01/c_137436185.htm
7. Yunnan: XI edizione del World Hotel Forum a Kunming
L’edizione numero 11 del World Hotel Forum avrà luogo a Kunming dall’11 al 13 ottobre. Saranno presenti oltre 500 ospiti provenienti da più di 20 Paesi per discutere lo sviluppo dell’innovazione tecnologica alberghiera, le trasformazioni nel campo degli investimenti, la gestione di progetti alberghieri e culturali, gli investimenti immobiliari e i progetti di turismo culturale e di cooperazione win-win.
Fonte: Yunnan News
http://yn.yunnan.cn/system/2018/09/01/030058470.shtml
8. Guizhou: resoconto dei successi dell’Hi-tech Zone di Guiyang
La Hi-tech Zone di Guiyang ha organizzato varie attività commerciali e economiche negli Stati Uniti, Canada, Russia, Italia e Francia, focalizzandosi su big data, blockchain e smart manifacture. A dicembre del 2017, la Hi-tech Zone di Guiyang ha firmato un accordo con l’Associazione Imprenditoriale AeronauticaItaliana per realizzare il progetto “Smart Mietitore” al fine di sfruttare le tecnologie, i tecnici e i talenti all’avanguardia dell’Europa per rafforzare lo sviluppo dell’industria aeronautica dell’Hi-tech Zone di Guiyang.
Fonte: GuizhouNews Net
http://www.gog.cn/zonghe/system/2018/09/02/016780863.shtml