Sono stati due gli eventi inclusi nel corso della quarta giornata della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2018, tenuti rispettivamente a Chongqing e a Chengdu.
Alle 14:00, presso il Ping An Fortune Center di Chongqing, in collaborazione con Winesman è stato organizzato un wine-tasting di vini italiani. Proposta una selezione di vini tra i più amati e conosciuti in Cina, accostati ad altri meno noti ma non per questo meno adatti ai palati cinesi.
A partire dalle 15:00 il ristorante italiano Bucciano di Chengdu ha ospitato una cooking class su un piatto che rappresenta l’anima della cucina italiana nel mondo: la pizza. Una specialità che, per semplicità di preparazione e bontà, tutti dovrebbero saper cucinare. Più che sulle tecniche di cottura, nel corso della lezione i “maestri pizzaioli” hanno cercato di trasmettere l’importanza di scegliere accuratamente ingredienti e condimenti, tutti rigorosamente “Made in Italy”.
A Guiyang si conclude oggi la mostra fotografica sulle prelibatezze eno-gastronomiche e sulle bellezze architettoniche e paesaggistiche del nostro Paese, allestita dalla pasticceria Dolce Amore. Ringraziamo il fotografo italiano residente a Guiyang Francesco Tobia per aver fatto rivivere attraverso le sue foto l’emozione che solo la vista di un piatto o di un paesaggio italiano può produrre.
Quest’oggi previsti altri due eventi. Nella bellissima Sala Venezia del Niccolo Hotel di Chongqing, 20 rappresentanti dei media locali e 20 followers selezionati tra i partecipanti ad un contest online avranno la possibilità di gustare una deliziosa cena italiana in compagnia del Console Generale d’Italia a Chongqing Filippo Nicosia.
A Chengdu, presso il Memory of Sicily Club, sarà offerta una degustazione di vini siciliani accompagnati da piatti della tradizione di questa Regione. A fare da sottofondo musicale alla serata, le opere di Gioacchino Rossini. L’edizione di quest’anno della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo coincide, infatti, con il 150o anniversario della morte del geniale compositore italiano, appassionato di cucina e noto gastronomo.