Venerdì 23 novembre, nell’ambito della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2018, sono stati organizzati due eventi dedicati alla promozione delle tradizioni eno-gastronomiche italiane.
Presso il Niccolo Hotel di Chongqing, si è tenuta una deliziosa cena italiana in compagnia del Console Generale d’Italia a Chongqing Filippo Nicosia. Hanno preso parte all’evento 20 rappresentanti dei media locali e 20 followers selezionati tra i partecipanti ad un contest online lanciato dal Consolato e Hualongwang.
Il secondo evento della giornata si è svolto all’interno del Memory of Sicily Club di Chengdu. Agli ospiti presenti, tra cui operatori del settore F&B e rappresentanti dei media e delle istituzioni locali, è stata proposta una selezione di vini siciliani, accompagnati da alcuni dei piatti più rappresentativi di questa Regione.
Tra i vini presentati: Rosa Rossa DOC (Merlot – Cabernet) Rosa Blu DOC (Merlot), Lylium (Chardonnay), Salem (Perricone ). La selezione dei piatti si è invece concentrata su alcune delle specialità siciliane in campo gastronomico, ovvero: caponata, arancine e cannoli siciliani.
Oltre che da ottimo cibo e vino, la serata è stata arricchita dalla musica di Gioacchino Rossini, che ha fatto da sfondo all’evento. L’edizione di quest’anno della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo coincide, infatti, con il 150o anniversario della morte del geniale compositore italiano, appassionato di cucina e noto gastronomo.
Si è inoltre conclusa ieri la mostra fotografica sull’Italia presso la pasticceria Dolce Amore di Guiyang. Quest’anno, per la prima volta dall’edizione inaugurale di questa iniziativa, la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è stata tenuta anche nel capoluogo del Guizhou, tra le Province rientranti nella circoscrizione di competenza di questo Consolato Generale.
Relativamente agli eventi di quest’oggi, non perdetevi il wine tasting organizzato dal Consolato in collaborazione con Winesman, azienda di Chongqing che si occupa di distribuzione di vini di importazione. La degustazione avrà inizio alle 14:00 all’interno dell’European Pavillion di Chongqing (渝北区两江新区金昌路7号25栋).
Sempre nel pomeriggio, presso la gelateria Carrie Li di Chengdu, potrete apprezzare del buon gelato italiano prodotti con macchinari Carpigiani.
Questa sera il Wine Bar Vinoteka ospiterà un altro evento dedicato al vino italiano, mentre presso il ristorante italiano Casamosaico di Chengdu avrà luogo un percorso enogastronomico tra i sapori e gusti italiani organizzato in “stazioni del gusto”.
Infine, a Guiyang, la pasticceria Dolce Amore ha organizzato un quiz con domande inerenti la cucina italiana, con un piccolo premio per il vincitore.