Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Rassegna stampa 13 dicembre: urbanizzazione Contea Dianjiang, smaltimento rifiuti solidi Chongqing, treni merci Chengdu – Europa, rotte internazionali Shuangliu Chengdu, scambi commerciali Sichuan, International AI and Smart Life Application Expo Yunnan

1. Chongqing: progetto PPP per l’urbanizzazione della Contea di Dianjiang
Lo scorso 12 dicembre è stato ufficialmente firmato il progetto PPP (Public-Private Partnership) mirante all’implementazione di nuove misure per l’urbanizzazione del Nuovo Distretto Orientale della Contea di Dianjiang.
L’iniziativa include 10 progetti di riqualificazione, tra cui la creazione di un centro per l’insegnamento di alto livello, lo sviluppo dell’area del lago Sanhe, un impianto per il trattamento delle acque inquinate, un parcheggio pubblico e un centro espositivo. L’area interessata si estende su una superficie totale di 10 chilometri quadrati. I lavori dovrebbero protarsi per 5 anni e sono previsti investimenti per 6,28 miliardi di RMB.

Fonte: 13-12-2018, Il Quotidiano di Chongqing
http://epaper.cqrb.cn/html/cqrb/2018-12/13/003/content_220313.htm

 

2. Chongqing: istituita la prima “Alleanza per lo smaltimento dei rifiuti solidi”
Lo scorso 12 dicembre, a Chongqing, è stata istituita la prima “Alleanza per lo smaltimento dei rifiuti solidi”. Si tratta di un’organizzazione senza scopo di lucro la cui nascita è stata promossa dal Centro di Gestione dei Rifiuti Solidi di Chongqing. Vi hanno aderito imprese di smaltimento e riciclo dei rifiuti solidi, università e istituzioni finanziarie.

Fonte: 13-12-2018, Il Quotidiano di Chongqing
http://epaper.cqrb.cn/html/cqrb/2018-12/13/003/content_220318.htm

 

3. Chengdu: oltre 3000 treni della China Railway Express da Chengdu
Con oltre 3000 treni, Chengdu balza in testa alla classifica delle città cinesi da cui è partito il maggior numero di convogli ferroviari della China Railway Express diretti in Europa. Il capoluogo del Sichuan è al momento collegato con 23 città straniere e 14 città cinesi. Partono da Chengdu principalmente prodotti elettronici, elettrodomestici, parti di automobili, macchinari, laptop, calzature, prodotti di abbigliamento, piante e frutta.

Fonte: 13-12-2018 Sichuan News Net
http://scnews.newssc.org/system/20181213/000929338.html

 

4. Sichuan: nuovi collegamenti internazionali dell’aeroporto Shuangliu
Nel corso dell’anno che sta per concludersi, l’aeroporto Shuangliu di Chengdu ha attivato nuove rotte aeree internazionali, tra cui: Chengdu-Sanpietroburgo, Chengdu-Zurigo, Chengdu-Vietiane, Chengdu-Phu Quoc Island, Chengdu-Tel Aviv, Chengdu-Londra, Chengdu-Cairo e Chengdu-Copenhagen. Secondo quanto appreso da fonti ufficiali, nei prossimi anni potrebbero essere resi disponibili collegamenti diretti con altre città europee, tra cui Roma e Barcellona.
Shuangliu è entrato recentemente nel cosiddetto “Club dei 50 milioni”, di cui fanno parte gli aeroporti cinesi che fanno registrare i maggiori flussi di passeggeri, ovvero: Shoudu di Pechino, Pudong di Shanghai e Baiyun di Guangzhou.

Fonte: 13-12-2018 Sichuan News Net
http://scnews.newssc.org/system/20181212/000929156.html

 

5. Sichuan: scambi con l’estero in aumento del 30,7% nei primi 11 mesi del 2018
Grazie a questo risultato Chengdu si posiziona al primo posto nel Centro-ovest per valore degli scambi commerciali con l’estero. In crescita anche gli investimenti stranieri (+8% rispetto all’anno scorso), mentre ammontano a 347 le imprese incluse nella lista Global 500 che si sono insediate nel Sichuan.

Fonte: 13-12-2018 Sichuan News Net
http://scnews.newssc.org/system/20181212/000929272.html

 

6. Yunnan: International Artificial Intelligence and Smart Life Application Expo
Stando a quanto reso noto dall’ente organizzatore di tale manifestazione fieristica, l’AIAE 2019 si terrà a Kunming il prossimo aprile. Prevista una nutrita rappresentanza dei Paesi lungo la Belt and Road, tra cui: Sri Lanka, Pakistan, Nepal, India, Cambogia, Myanmar, Vietnam.

Fonte: 12-12-2018, Yunnan News on-line
http://yn.yunnan.cn/system/2018/12/12/030136923.shtml

 

  • Tag:
  • N