1. Chongqing: XIII International Conference on China Urban Water Development and Expo of New Technologies and Facilities.
Si è conclusa la XIII edizione della International Conference on China Urban Water Development and Expo of New Technologies and Facilities, tenutasi dal 29 al 30 novembre a Chongqing. Durante la Conferenza sono stati organizzati 2 forum principali e 32 forum minori, nel corso dei quali si sono affrontate tematiche relative alla pianificazione, costruzione e gestione delle cosiddette “sponge cities”. Si è inoltre discusso di smart city, sistemi idrici urbani, tutela ambientale e trattamento delle acque inquinate. Quest’ultimo argomento è stato al centro del Forum Sino-Tedesco per Sviluppo di Tecnologie per Impianti Idrici.
Fonte: 05-12-2018, Chongqing News Net
http://cq.cqnews.net/html/2018-12/05/content_50180442.htm
2. Sichuan: primo progetto di livello unicorn nella Chengdu Tianfu New Area
Il 4 dicembre scorso è entrato in funzione il Centro per l’Innovazione dell’azienda Sense Time, per il quale sono stati effettuati investimenti pari a 1,7 miliardi di RMB. Si tratta del primo progetto di livello unicorn realizzato all’interno della “Unicorn Island” della Tianfu New Area, e in particolare nell’Isola Unicorn, e comprende, oltre al Centro per l’Innovazione della Sense Time, anche la Deep Learning Platform, un laboratorio per ricerche nel campo dell’AI, un Parco Industriale per l’Innovazione e un centro per la formazione di esperti nel settore della tecnologia.
Fonti: 05-12-2018, Sichuan News Net
http://scnews.newssc.org/system/20181205/000927445.html
SenseTime
https://www.sensetime.com/ourCompany
3. Sichuan: al via una mostra sulla civiltà Maya
La mostra sarà inaugurata il prossimo 18 dicembre presso il Museo di Jinsha a Chengdu. Saranno esposti 214 reperti archeologici risalenti all’antica civiltà Maya provenienti dal Los Angeles County Museum of Art.
Fonte: 04-12-2018, Sichuan News Net
http://scnews.newssc.org/system/20181204/000927440.html
4. Yunnan: I edizione del Forum sul Corridoio Economico Cina-Indocina
Lo scorso 4 dicembre, a Kunming, si è tenuta la I edizione del Forum sul Corridoio Economico Cina-Indocina. L’obiettivo principale del Forum è promuovere la creazione di una piattaforma per favorire la comunicazione e l’integrazione tra gli operatori cinesi e stranieri del settore logistico. In tal modo si mira a garantire uno sviluppo equilibrato e omogeneo della logistica nei Paesi compresi nel Corridoio Economico Cina-Indoncina.
Fonte: 05-12-2018, Xinhua News Yunnan
http://www.yn.xinhuanet.com/newscenter/2018-12/05/c_137651970.htm