Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Rassegna stampa 16 gennaio: piattaforma 5G-V2X Chongqing, fiera ambiente Chengdu, logistica Chengdu, import-export Yunnan, reati di politici Guizhou

1. Chongqing: creazione della piattaforma 5G-V2X per lo sviluppo della tecnologia automobilistica unmanned
Lo scorso 15 gennaio l’Istituto di Ricerca e Ispezione sui Veicoli Automobilistici, la China Unicom Chongqing, e la Huawei hanno firmato un accordo di cooperazione strategica nel settore delle tecnologie al servizio dell’automotive. In particolare, sarà creata la piattaforma 5G-V2X per l’innovazione e lo sviluppo della cosiddetta tecnologia unmanned. L’obiettivo è permettere agli autoveicoli di scambiarsi in tempo reale informazioni utili per ridurre il congestionamento stradale ed incrementare la sicurezza per gli automobilisti. Un ruolo chiave sarà attribuito alla diffusione della rete 5G, che consentirà uno scambio di informazioni più fluido ed efficace.
Dopo la firma dell’accordo, nel distretto di Jiulongpo sono stati effettuati dei test con veicoli Lifan e Qirui.

Fonte: 16-01-2019, China News Net, Chongqing
http://www.cq.chinanews.com.cn/news/2019/0116/422566.html

2. Sichuan: Environmental Protection Expo (CDEPE) a marzo a Chengdu
L’esposizione, che sarà realizzata in collaborazione con l’Italia, si terrà dal 21 al 23 marzo presso il Centro Espositivo Sijicheng di Chengdu. Temi principali della manifestazione fieristica: trattamento delle acque, smaltimento dei rifiuti solidi e salvaguardia ambientale. La fiera occuperà una superficie totale di 35 mila metri quadrati ed esporranno i propri prodotti 450 aziende. In particolare, sarà coinvolto l’Ente Fiera sulla Tutela Ambientale di Rimini, che ha scelto Chengdu come prima città per esplorare il mercato cinese.
Stando a quanto reso noto dagli organizzatori, in occasione del World Water Day (22 marzo) si terrà un forum specificamente dedicato allo sviluppo economico delle aree fluviali e alla tutela ambientale, evento che vedrà la collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Chongqing e il Ministero dell’Ambiente.

Fonte: 16-01-2019, Il Quotidiano di Chengdu
http://www.cdrb.com.cn/epaper/cdrbpc/201901/16/c34146.html

3. Sichuan: a Chengdu laconferenza “Rong-Ou Express + Global Partners”
La conferenza si terrà il prossimo 18 gennaio nel Distretto Qingbaijiangdi Chengdu. Nel corso dell’evento si illustreranno gli ottimi risultati raggiunti dalla China Railway Express (Chengdu) nel 2018 e gli obiettivi per il 2019. Parteciperanno alla conferenza autorità locali, esperti nel settore logistico e rappresentanti di diversi consolati di Paesi europei, tra cui Olanda, Repubblica Ceca, Germania, Francia e Italia.

Fonte: 15-01-2019, Sichuan News Net
http://scnews.newssc.org/system/20190115/000937134.html

4. Sichuan: il Vice Direttore CHEN Wenhua incontra diversi diplomatici stranieri a Chengdu
Prima dell’apertura della seconda sessione del XIII Congresso del Popolo del Sichuan, il Vice Direttore CHEN Wenhua ha incontrato alcuni degli ospiti presenti, tra cui membri del personale diplomatico dei consolati generali polacco, australiano, coreano, pakistano, tailandese, austriaco, tedesco, singaporiano e americano. Nel corso dell’incontro sono stati trattati temi relativi all’economia, alla cultura, alla tecnologia e al turismo.

Fonte: 16-01-2019, il Quotidiano del Sichuan, edizione cartacea pag.1
http://epaper.scdaily.cn/shtml/scrb/20190116/208769.shtml

5. Yunnan: import – export in crescita del 24.7% nel 2018
Da quanto riportato dalla Dogana di Kunming, il valore totale di import ed export nel 2018 ha raggiunto i 197,3 miliardi di RMB, con una crescita del 24,7% rispetto all’anno precedente. In particolare, sono stati esportati beni per 84,77 miliardi di RMB, in aumento del 9,4%, mentre il valore delle importazioni si è attestato sui 112,53 miliardi, in aumento del 39,3%.

Fonte: 14-01-2019 China News Net, Yunnan
http://yn.yunnan.cn/system/2019/01/15/030179243.shtml

6. Guizhou: nel 2018 registrati 345 reati da parte di membri delle autorità
Nel 2018 si sono registrati 345 reati in cui si sono stati coinvolti 380 membri delle autorità, tra cui 14 dirigenti al livello provinciale.

Fonte: 15-01-2019, GuizhouNews Net
http://www.gog.cn/zonghe/system/2019/01/15/017054811.shtml

Fonti in lingua inglese

Chongqing qualificata come Centro di Pratica per studenti internazionali
Fonte: 16-01-2019 China Daily
http://www.chinadaily.com.cn/regional/chongqing/liangjiang/2019-01/16/content_37427668.htm

Una nuova epoca per la partnership italo-cinese
Fonte: A new period for Italy-China partnership, 14-01-2019, China Daily
http://www.chinadaily.com.cn/cndy/2019-01/14/content_37426375.htm

La Commissione dello Sviluppo e delle Riforme approva la costruzione della Lawa Hydropower Station nel Sichuan
Fonte: Hydropowerplantgets NDRC green light, 16-01-2019, China Daily
http://www.chinadaily.com.cn/cndy/2019-01/16/content_37427498.htm

10 risultati innovativi della Cina riguardo la Free Trade Zone nel 2018
Tra questi, l’introduzione di un nuovo modello di trasporto integrato nel Sichuan.
Fonti: 10 innovative achievements of China’s free tradezones in 2018, 16-01-2019, China Daily
http://www.chinadaily.com.cn/a/201901/16/WS5c3e613ca3106c65c34e4a3b_3.html (Sichuan)
http://www.chinadaily.com.cn/a/201901/16/WS5c3e613ca3106c65c34e4a3b_5.html (Chongqing)

23 misure per favorire l’innovazione
Tre di questesono state implementate in otto zone pilotatra cui il cluster Chengdu-Deyang-Mianyang nel Sichuan.
Fonte: 23measures to encourageinnovation, 16-01-2019, China Daily
http://www.chinadaily.com.cn/a/201901/16/WS5c3e86aaa3106c65c34e4b41.html

  • Tag:
  • N