1. Chongqing: oltre 10 mila imprese hi-tech nella Municipalità
A Chongqing sono presenti 11026 imprese attive nel settore hi-tech. L’81% di queste opera in ambiti quali manifattura avanzata, automazione, new materials, IT, biomedicina, totalizzando entrate per 1059 miliardi di RMB e ricavi per 50,5 miliardi di RMB. Più della metà di tali imprese (54,5%) opera nel settore secondario, mentre rappresentano il 30% del totale quelle attive nel settore terziario.
Fonte: 25-01-2019, China News Net, Chongqing
http://www.cq.chinanews.com.cn/news/2019/0125/422860.html
2. Chongqing: la Municipalità punta al consumo internazionale dei propri prodotti
Nel 2018 il valore dei beni di consumo di Chongqing è aumentato dell’8,7%, con oltre 2 mila punti vendita specializzati in prodotti importati. L’obiettivo del 2019 è incrementare ulteriormente il valore di tali prodotti del 7%.
Fonte: 24-1-2019 China News Net, Chongqing
http://www.chinanews.com/cj/2019/01-24/8738010.shtml
3. Chengdu: tra le prime 10 mete turistiche asiatiche del 2018 secondoLonely Planet
Il capoluogo del Sichuan è l’unica città cinese presente nella classifica stilata da Lonely Planet.
Fonte: 25-1-2019, Sichuan News Net
http://scnews.newssc.org/system/20190125/000939390.html
4. Chengdu: al quarto postonella classifica di Internet Ecology
Con un punteggio di 111,5 Chengdu si posiziona al quarto posto dopo Shenzhen, Pechino e Shanghai nella classifica di Internet Ecology, realizzatatenendo conto di quattro settori principali, ovvero: intrattenimento, servizi, finanza e industrie di base. Il capoluogo del Sichuanemerge in particolare in ambiti quali: prodotti multimediali e connectedmobility.
Fonte: 25-1-2019, Sichuan News Net
http://scnews.newssc.org/system/20190125/000939402.html