Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Rassegna stampa 28 febbraio: turismo Chongqing, incontro SCO Chongqing, popolazione Sichuan, dati economici Guizhou, big data Guizhou

1. Chongqing: tra le città da cui proviene il maggior numero di turisti per l’Europa
Secondo quanto emerso dalle statistiche rilasciate da Ctrip riguardo i flussi turistici tra Cina ed Europa nel 2018, la maggior parte dei turisti cinesi in viaggio verso l’Europa proviene dalle seguenti città: Shanghai, Pechino, Chongqing, Chengdu, Canton, Shenzhen, Kunming, Xi’an, Nanchino, Wuhan, Jinan, Ha’erbin, Zhengzhou, Hangzhou e Changsha.
Rispetto al 2017 è aumentato del 27% il numero di prenotazioni per l’Europa, che è di fatto diventata la seconda destinazione preferita per i turisti cinesi. Tra i Paesi più visitati nel 2018 troviamo: Russia, Italia, Inghilterra, Germania, Francia, Spagna, Grecia, Repubblica Ceca, Svizzera e Portogallo.

Fonte: 28-02-2019, Shangyou Xinwen
https://baijiahao.baidu.com/s?id=1626590142386611778&wfr=spider&for=pc

 

2. Chongqing: CHEN Miner e TANG Liangzhi incontrano il Segretario Generale della Shanghai Cooperation Organization
Il 27 febbraio scorso, il Segretario del Comitato del Partito di Chongqing CHEN Min’er ed il Sindaco TANG Liangzhi hanno ricevuto una delegazione della Shanghai Cooperataion Organization (SCO). Il prossimo maggio a Chongqing si terrà un importante incontro tra i leader di SCO.

Fonte: 28-02-2019, Xinhua Chongqing
http://www.cq.xinhuanet.com/2019-02/28/c_1124173772.htm

 

3. Sichuan: 3 nuove città con oltre un milione di abitanti
L’Ufficio Statistico del Sichuan ha reso noto che il numero totale di abitanti della Provincia ha toccato quota 83,41 milioni. Dei 43,61 milioni residenti in aree urbane, 23,12 milioni vivono nelle città principali. Prima del 2018, solo le 4 città di Chengdu, Luzhou, Mianyang e Nanchong superavano il milione di abitanti. Alla fine dello scorso anno ad esse si sono aggiunte Zigong, Yibin e Dazhou, rispettivamente con 1 milione, 1,17 e 1,02 milioni di abitanti.

Fonte: 28-02-2019, Sichuan News Net
http://scnews.newssc.org/system/20190228/000946349.html

 

4. Guizhou: dati economici di gennaio
Nel mese di gennaio, le entrate fiscali totali della Provincia sono state pari a 39,6 miliardi di RMB, con una crescita del 9,3% su base annua. La spesa pubblica si è attestata sui 42,22 milioni, in aumento del 7,3%. In crescita depositi e prestiti finanziari, mentre restano stabili i prezzi delle commodities.

Fonte: 28-02-2019, Xinhua News,
Guizhou http://www.gz.xinhuanet.com/2019-02/28/c_1124173333.htm

 

 

Fonti in inglese:

1. Guizhou: obiettivo di trasformarsi in un big data hub
Nel 2018 il PIL della Provincia ha superato i mille miliardi di RMB, in crescita del 9,1% su base annua (2,5% in più rispetto alla crescita nazionale). Prima big data pilot zone ad essere creata in Cina, il Guizhou ha attratto giganti dell’hi-tech come Qualcomm, Huawei, Tencent, Alibaba ed Apple. Nel 2019 il Governo locale continuerà a puntare sul settore dell’economia digitale, il cui valore dovrebbe arrivare a coincidere con il 33% del Pil della Provincia entro il 2022.

Fonte: 28-02-2019, China Daily
http://www.chinadaily.com.cn/a/201902/28/WS5c7736b0a3106c65c34ebdc0.html

 

  • Tag:
  • N