1. Sichuan: reperti archeologici del Sichuan in mostra a Roma
Lo scorso 25 marzo, presso il Museo dei Fori Imperiali, è stata inaugurata la mostra “Mortali e Immortali: tesori del Sichuan nell’antica Cina”, che include 145 reperti archeologici provenienti principalmente dai siti di Sanxingdui e Jinsha.
Prima di approdare a Roma, la mostra è stata ospitata dal Museo Archeologico di Napoli (14 dicembre 2018 – 11 marzo 2019), a testimonianza del crescente peso delle relazioni tra Cina e Italia nel campo dell’archeologia e dei beni culturali.
Fonte: 26-03-2019, Sichuan Daily
http://epaper.scdaily.cn/shtml/scrb/20190326/213428.shtml
2. Yunnan: industria floreale della Provincia prima in Cina per 25 anni di seguito
Stando quanto emerso dai dati rilasciati dal Dipartimento Agricoltura della Provincia, l’industria floreale dello Yunnan ha conquistato la vetta nazionale per il venticinquesimo anno consecutivo. Tra i fiori più richiesti spiccano rose e garofani, che incidono per il 70% sulle vendite totali.
Fonte: 26-03-2019, Xinhua News, Yunnan
http://www.yn.xinhuanet.com/newscenter/2019-03/26/c_137923868.htm
Fonti in inglese
1. Chongqing: nuovi collegamenti interni della Chongqing Airlines
La Chongqing Airlines ha annunciato l’apertura, prevista per la prossima stagione estiva, di due nuovi collegamenti aerei interni, entrambi di grande interesse dal punto di vista dei flussi turistici, ovvero: Chongqing-Lanzhou e Dali-Guilin.
Fonte: 25-03-2019, Chongqing News
http://english.cqnews.net/html/2019-03/25/content_50357798.htm
2. Guizhou: primo volo diretto Guiyang-Parigi
Il 24 marzo è stato ufficialmente inaugurato il nuovo collegamento aereo diretto tra Guiyang e Parigi (tempo di percorrenza: 11 ore). Si tratta del quinto volo intercontinentale ad essere attivato dall’aeroporto del capoluogo del Guizhou, dopo quelli per San Francisco, Los Angeles, Mosca e Milano.
Fonte: 26-03-2019, E-guizhou
http://www.eguizhou.gov.cn/2019-03/26/content_37451843.htm