1. Chongqing: la Municipalità punta sullo sviluppo di innovazione e hi-tech
Negli ultimi anni lo sviluppo di Chongqing è sempre più trainato dai comparti dell’innovazione e dell’elettronica. L’obiettivo delle autorità è ora quello di adottare politiche favorevoli per dare impulso agli investimenti in campi quali: microchip, smart devices, tecnologia LCD.
Fonte:04-03-2019, Chongqing News Net
http://www.cq.chinanews.com.cn/news/2019/0304/423926.html
2. Sichuan: inaugurato il primo Istituto per le Tecnologie Satellitari della Provincia
La cerimonia di inaugurazione si è tenuta lo scorso 28 febbraio presso la University of Electronic Science and Technology of China. Il nuovo centro non è solo il primo di questo genere a livello provinciale, ma è anche il primo istituto interamente dedicato alle ricerche in campo satellitare e di IA in tutta la Cina.
Fonte: 1-3-2019 Sichuan News Net
http://www.sc.xinhuanet.com/content/2019-03/01/c_1124178474.htm
3. Sichuan: Chengdu ospiterà le Universiadi del 2021
Lo scorso 1° marzo la città di Chengdu è stata ufficialmente scelta per ospitare, nel 2021, la 31ma edizione delle Olimpiadi Universitarie, alle quali prenderanno parte oltre 10 mila tra atleti e addetti ai lavori provenienti da 170 Paesi del mondo. Chengdu punta ad affermarsi tra i maggiori centri mondiali per l’organizzazione di manifestazioni sportive di livello internazionale, come testimonia la progettazione e costruzione di strutture quali il Centro Sportivo di di Fenghuangshan e la Città delle Olimpiadi di Tianfu.
Fonte: 2-3-2019, il Quotidiano del Sichuan, edizione cartacea pag.1
http://scnews.newssc.org/system/20190304/000947232.html
4. Yunnan: turismo in continua crescita
Nei primi mesi del 2019, anche per effetto del Capodanno Cinese, lo Yunnan ha fatto registrare entrate nel campo turistico per 24,17 miliardi di RMB, con una crescita del 25% su base annua. La Provincia ha recentemente introdotto 22 nuove misure per contrastare fenomeni negativi legati a pratiche scorrette da parte di operatori del settore a danno dei consumatori.
Fonte: 04-03-2019, Xinhua News, Yunnan
http://www.yn.xinhuanet.com/newscenter/2019-03/04/c_137867154.htm
Fonti in inglese
1. Chengdu e Kunming tra le città che hanno attivato il servizio 144-hour visa-free
A partire da gennaio 2019 altre 5 città cinesi, tra cui Chengdu e Kunming, hanno adottato il provvedimento che permette ai passeggeri in transito di soggiornare, senza bisogno di visto, per 144 ore.
Fonte: 04-03-2019, China Daily
http://global.chinadaily.com.cn/a/201903/04/WS5c7c7d51a3106c65c34ec7e3.html