Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Terza edizione della Giornata del Design Italiano nel Mondo – tappa Chongqing

Lunedì 11 e martedì 12 marzo, presso il Jinshan Ecool Park e lo showroom Derlook, si terrà la tappa di Chongqing della terza edizione dell’Italian Design Day, un evento organizzato dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing con la collaborazione di: Comitato di Gestione della Nuova Area di Liangjiang, Ufficio degli Affari Esteri della Municipalità di Chongqing, Chongqing JS Ecool Commercial Management Ltd., Chongqing University, Facoltà di Design e Arte dell’Accademia delle Belle Arti del Sichuan, Associazione Architettura e Decorazione di Chongqing, Rivista DESIGNER e Rivista Plan.

 

invito idd cq 3.11

 

Frutto di un’azione di squadra portata avanti dalla Farnesina in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, la Triennale di Milano, ICE Agenzia, il Salone del Mobile di Milano, l’Associazione per il Disegno Industriale, la Fondazione Compasso d’Oro e la Fondazione Altagamma, la Giornata del Design Italiano nel Mondo è un progetto che coinvolge tutti gli attori pubblici e privati che rappresentano il design italiano di qualità, tra cui il mondo delle imprese, attraverso Confindustria, e il settore della formazione, per un totale di cinquanta portatori di interessi, tra associazioni, federazioni, università e scuole di design.

L’edizione 2018 ha visto l’organizzazione, in oltre 100 città di tutto il mondo, di eventi ed attività promozionali di vario genere, tra cui conferenze, seminari e workshop a cui hanno partecipato rappresentanti ed ambasciatori del designer italiano. Tra loro, architetti, imprenditori, giornalisti specializzati e naturalmente designer di fama mondiale.

 

1753019695

 

Tema portante dell’Italian Design Day 2019 sarà “Il design e la città del futuro”. In particolare, l’obiettivo di questa edizione è indagare come il design possa intervenire su una realtà complessa ed in costante mutamento come la città contemporanea, ricercando soluzioni innovative e sostenibili e tenendo in considerazione le molteplici implicazioni che una simile progettazione comporta. Concentrando l’attenzione su tale delicata tematica, la Giornata del Design Italiano nel Mondo di quest’anno mira a fornire strumenti critici per ripensare alle proprie abitudini e stili di vita e guardare al futuro con rinnovata consapevolezza e sensibilità.

L’Ambasciatore del design italiano 2019 è l’architetto Aldo Cibic, il quale, lunedì 11 marzo, terrà un seminario dal titolo About Cities: “Maybe more human than smart”. Seguirà un dibattito moderato dall’architetto Mauricio Cardenas, dal professor PAN Shaonan dell’Accademia delle Belle Arti del Sichuan e dal professor XIE Hui della Facoltà di Architettura della Chongqing University.

 

a casa di aldo cibic 01 660x440

 

La tappa di Chongqing proseguirà, nella mattina del 12 marzo, con un evento promozionale presso lo shopping mall Derlook al quale prenderanno parte rappresentanti di aziende italiane operanti nel settore del design, e si concluderà nel pomeriggio con un seminario del professore di Polidesign Mauricio Cardenas

 

Programma completo

Lunedì 11 marzo – Jinshan Ecool Park

13:30 – 14:00 Registrazione
14:05 – 14:10 Saluto del Vice Console Davide Castellani
14:10 – 14:15 Saluto di un rappresentante delle autorità locali
14:15 – 14:30 Firma di un accordo finalizzato alla promozione degli scambi nel campo del Design e dell’Arte tra Chongqing e Milano
14:30 – 14:35 Saluto di un rappresentante del Jinshan Ecool Park
14:35 – 16:00 Seminario dell’Ambasciatore del design Arch. Aldo Cibic “About Cities: Maybe more human than smart”
16:00 – 16.30 Dibattito
16:30 – 16:50 Questions and answers
16:50 – 17:00 Intervento di un rappresentante della rivista DESIGNER
17:00 – 17:30 Presentazione attività del secondo giorno e networking

 

Martedì 12 marzo – Showroom Derlook

Mattina
10:30 – 10:50 Registrazione
11:00 – 11:10 Saluto di un rappresentante di Derlook Group
11:10 – 11:25 Presentazione dei prodotti italiani disponibili da Derlook

Pomeriggio
13:30 – 13:50 Registrazione per il workshop del pomeriggio
14:00 – 14:05 Saluto di un rappresentante di Derlook Group
14:05 – 15:00 Seminario del Professore di Polidesign Mauricio Cardenas
15:00 – 15:20 Presentazione di Progetto CMR
15:20 – 15:40 Presentazione di CQIC Italian Design CQIC
15:40 – 16:00 Presentazione da ITAC Deluxe Design
16:00 – 16:20 Presentazione di Studio Marco Piva
16:20 – 16:50 Questions and answers
17:00 –  Fine dell’evento

 

  • Tag:
  • N