1. Chongqing: secondo anniversario della Free Trade Zone di Chongqing
Lo scorso 1o aprile si è celebrato il secondo anniversario dall’apertura della Free Trade Zone di Chongqing. Designate come zone pilota per la promozione degli scambi commerciali, Liangjiang, Xiyong e Guoyuangang, che si estendono su una superficie totale di 120 km2, nel corso di questi due anni sono arrivate ad incidere per oltre il 60% sul valore totale di import ed export della Municipalità.
Fonte: 02-04-2019, Chongqing Daily
http://epaper.cqrb.cn/html/cqrb/2019-04/02/001/content_228833.htm
2. Yunnan: riduzione dell’IVA a partire dal 1o aprile
Nell’ambito delle nuove politiche fiscali e sulla tassazione, il Governo dello Yunnan ha annunciato misure di riduzione dell’IVA a beneficio delle industrie manifatturiere. In questo settore, l’imposta sul valore aggiunto scenderà dal 16 al 13%. Prevista una riduzione dell’1% in altri campi, tra cui: trasporti, real estate e telecomunicazioni.
Fonte: 02-04-2019, Xinhua News, Yunnan
http://www.yn.xinhuanet.com/newscenter/2019-04/01/c_137939769.htm
3. Guizhou: nel 2018 rilasciate 1356 certificazioni per prodotti biologici
Nel 2018 sono state 1356 le certificazioni per prodotti biologici rilasciate all’interno della Provincia, con una crescita su base annua che per il terzo anno consecutivo ha superato la soglia del 10%. Tra i prodotti certificati, oltre a cereali, verdure e frutta, sono inclusi anche fertilizzanti biologici, cosmetici e tessili.
Fonte: 02-04-2019, Xinhua News, Guizhou
http://www.gz.xinhuanet.com/2019-04/02/c_1124314168.htm
Fonti in inglese
1. Chongqing: la Municipalità rafforza la cooperazione scientifica con l’UE
Recentemente Chongqing ha ospitato il China-EU Research and Innovation Stakeholders Tour 2019, iniziativa mirante ad approfondire le cooperazioni in ambito scientifico e tecnologico tra la Municipalità e i Paesi UE. Nel corso della serata, il responsabile della sezione Scienza e Tecnologia della delegazione UE in Cina ha illustrato “Horizon 2020”, il programma quadro dell’UE dedicato al finanziamento di progetti per ricerca e innovazione. Disponibili fondi per 80 miliardi di Euro da erogare tra il 2014 e il 2020.
Fonte: 02-04-2019, Liangjiang
http://english.liangjiang.gov.cn/2019-04/02/content_37454307.htm
2. Guizhou: la Provincia lancia la prima piattaforma big data in campo educativo
Lo scorso 28 marzo è stata lanciata la prima piattaforma che sfrutta i big data nel campo dell’educazione. Sviluppata da un’azienda con sede nel Guizhou, la piattaforma consente di migliorare il funzionamento del sistema di valutazione e analisi, contribuendo ad innalzare il livello di efficienza delle istituzioni scolastiche che ne faranno uso.
Fonte: 01-04-2019, E-guizhou
http://www.eguizhou.gov.cn/2019-04/01/content_37453864.htm
3. Guizhou: firmato Accordo di Cooperazione Amichevole con l’Egitto
Nel corso della missione di una delegazione cinese in Egitto, dal 30 marzo al 2 aprile, è stato firmato un Accordo di Cooperazione Amichevole tra il Guizhou e il Governatorato di Alessandria. Le parti hanno manifestato l’intenzione di ampliare lo scambio di idee e informazioni al fine di consolidare le relazioni bilaterali in diversi campi.
Fonte: 02-04-2019, E-guiyang
http://www.eguiyang.com.cn/2019-04/02/content_37454315.htm