Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Rassegna stampa 3 aprile: ricerca Chongqing, incendio Sichuan, rapporti Guizhou-Egitto, voli da Chongqing, relazioni Guizhou – Italia, veicoli elettrici Guizhou

1. Chongqing: a Liangjiang l’Istituto di Ricerche della East China Normal University
Nella giornata di ieri è stato firmato un accordo finalizzato all’apertura, all’interno della Liangjiang New Area, dell’Istituto di Ricerche della East China Normal University. Presenti alla cerimonia di firma Duan Chenggang, Direttore della Commissione di Gestione e della Commissione per i Lavori del Partito della Liangjiang New Area, e Qian Xuhong, Rettore dell’East China Normal University nonchè Professore dell’Accademia Cinese di Ingegneria.
L’attività dell’istituto si concentrerà principalmente sui seguenti settori: big data, intelligenza artificiale, biomedicina e telecomunicazioni.

Fonte: 03-04-2019, Chongqing Daily
http://epaper.cqrb.cn/html/cqrb/2019-04/03/002/content_228910.htm

 

2. Sichuan: 30 morti in seguito ad un incendio nella foresta di Liangshan
E’ di 30 morti il bilancio di un incendio scoppiato nella foresta di Liangshan, contea Muli, un’area particolarmente soggetta a questo genere di disastri. Le vittime sarebbero tutte vigili del fuoco intervenuti per domare le fiamme.

Fonte: 03-04-2019, CCTV.com
http://news.cctv.com/2019/04/02/ARTIS8XNDKIvv9gdqpWGOLRU190402.shtml

 

3. Guizhou: missione di una delegazione provinciale in Egitto
Il Segretario del PCC della Provincia del Guizhou Sun Zhigang, alla guida di una delegazione ufficiale in visita, dal 30 marzo al 2 aprile, in Egitto, ha incontrato diversi rappresentanti del Parlamento egiziano, con i quali ha discusso delle prospettive di rafforzamento delle cooperazioni tra il Guizhou e il Paese nordafricano in settori quali: turismo, cultura, infrastrutture e sviluppo industriale.

Fonte:03-04-2019, Xinhua News, Guizhou
http://www.gz.xinhuanet.com/2019-04/02/c_1124314108.htm

 

 

Fonti in inglese

1. Chongqing: programmazione dei collegamenti aerei per stagioni estiva e autunnale
L’aeroporto di Chongqing ha avviato i lavori di programmazione dei voli in vista delle prossime stagioni estiva ed autunnale. Previste 6322 partenze a settimana, in crescita del 7,7% su base annua. Nell’ultimo anno sono stati ben 8 i nuovi collegamenti internazionali attivati dall’aeroporto, ovvero: Sihanouk, Mandalay, Yangon, Paris, Colombo, Chicago, Seattle and Toronto.

Fonte: 02-04-2019, Chongqing News
http://english.cqnews.net/html/2019-04/02/content_50375506.htm

 

2. Guizhou: la Provincia ospita il China-Italy Education Development Forum
Lo scorso 31 marzo la Guizhou University di Guiyang ha ospitato il “China-Italy Education Development Forum”, al quale sono intervenuti rappresentanti di diversi atenei italiani per valutare le possibilità di cooperazione tra Cina e Italia in ambito accademico. Nel corso dell’evento, Jin Daochao, Vice Presidente della Guizhou University, ha sottolineato come la BRI costituisca un’opportunità unica per rafforzare ulteriormente le già ottime relazioni tra università cinesi ed istituzioni accademiche e scolastiche di altri paesi.

Fonte: 02-04-2019, E-guizhou
http://www.eguizhou.gov.cn/2019-04/02/content_37454316.htm

 

3. Guizhou: presentati due nuovi veicoli elettrici al MIECF di Macao
Durante il Macao International Environmental Co-operation Forum & Exhibition 2019 (MIECF), che si è svolto dal 28 al 30 marzo, sono stati presentati due nuovi modelli di veicoli elettrici realizzati dalla Guizhou Changjiang Automobile Co.
Si tratta di un’automobile con batteria da 75 kWh ricaricabile in un’ora e un bus a celle a combustibile azionate da idrogeno a zero emissioni nocive.

Fonti: 03-04-2019, E-guizhou
http://www.eguizhou.gov.cn/2019-04/03/content_37454819.htm

 

 

 

  • Tag:
  • N